In mostra i reperti di Fonte Gaia e reliquie e reliquiri
SIENA. Dal prossimo mese di marzo verranno aperti al pubblico due nuovi segmenti museali al Santa Maria della Scala. Si tratta in primo luogo dell’esposizione dei reperti restaurati della celebre Fonte Gaia che il grande scultore senese Jacopo della Quercia scolpì per il Campo tra il 1409 e il 1419. In questo allestimento nei locali del Fienile, ai marmi originali sono stati avvicinati, per un opportuno confronto, sia i calchi tratti dalla fonte quattrocentesca, sia i modelli in gesso della copia che Tito Sarrocchi realizzò nel 1869. Nei Magazzini della Corticella invece verrà allestito Il tesoro del Santa Maria della Scala, un importantissimo gruppo di reliquie e reliquiari in oro, argento, smalti e pietre preziose, giunti all’ospedale senese da Costantinopoli nel 1359.