![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110581937.jpg)
Messa in scena di Tuccio Guicciardini, movimenti di Patrizia de Bari. Con le allieve del laboratorio teatrale 2009: Antonella Artini, Sandra Cappelletti, Alessandra Corti, Marta Farina, Francesca Maggi.
Informazioni 0577 941182. Biglietti: Intero 10,00€ – Ridotto 7,00 €.
“Leggieri d’Inverno” è organizzata dalla compagnia Giardino Chiuso, Comune di San Gimignano, Regione Toscana e Provincia di Siena (progetto Sipario Aperto), con il sostegno della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Direzione artistica Tuccio Guicciardini.
«Il codice di Perela» di Aldo Palazzeschi, pubblicato nel 1911, è uno degli esiti più alti del futurismo italiano. Il romanzo ne conserva e propaga l’eredità figurativa e dinamica.
Una versione scenica del Codice apparsa negli anni settanta con il titolo «Perelà uomo di fumo», con il consenso dell’autore, contribuì ad aprire una nuova attenzione su quel singolare romanzo. E sul contemporaneo revival futurista. La vicenda di Perelà, personaggio aereo e svagato, si sviluppa in una serie di incontri ed esplorazioni al alto tasso di imprevedibilità: dalla sua venuta al mondo attraverso l’ utero nero di un cammino al suo spensierato passaggio attraverso tutte le gerarchie del potere.
Gli viene affidato la stesura di un Codice, che dovrebbe dare un libero e nuovo assetto al Consorzio Umano. Visto che nessuno ha la capacità di assumersene la responsabilità. Del resto i potenti sanno bene che la virtù precipua di una simile operazione consiste proprio nel rimandarne sine die la stesura, E che non occorre precedere a cambiamenti, basta ogni tanto accenderne la speranza.
Ma Perelà, pur nella sua lievità diventa pericoloso. La sua insofferenza per ogni ipocrisia e mediocrità, il suo bisogno di salvaguardare ad ogni costo la propria qualità e identità, sono germi a pericolo di contagio. Con la stessa cinica disinvoltura con la quale era stato idealizzato viene ora deriso. Dopo l’apoteosi, una drammatica parabola discendente, attraverso un processo e la conseguente condanna, fino alla sua definitiva scomparsa. Una piccola nuvola grigia in forma di uomo sale per lo spazio, attraverso l'orizzonte, dietro il sole, all'infinito.
Informazioni – Compagnia Giardino Chiuso Piazza S. Agostino 4, San Gimignano (SI)
Tel. 0577 941182 / 377 1212947 – info@giardinochiuso.it – www.giardinochiuso.it.