Una nuova stagione teatrale ad Acquaviva di Montepulciano, ricca di spettacoli; riparte il festival del teatro amatoriale
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/01/Anteprima-Festival-2019-m-e1546615799136.jpg)
ACQUAVIVA DI MONTEPULCIANO. Ai nastri di partenza la stagione 2019 del Teatro dei Concordi di Acquaviva di Montepulciano: una realtà molto attiva nel nostro territorio, che ogni anno propone numerosi spettacoli, laboratori e iniziative culturali che coinvolgono grandi e piccini, attraverso il lavoro dei volontari dell’ASD “Il Fierale”.
Lo scorso anno si è chiuso con un grande successo di pubblico attraverso due spettacoli che hanno coinvolto tutti i membri dell’associazione: il primo è stato lo spettacolo “Gli Aristochè? Gli Aristogatti!” con gli allievi più piccoli del laboratorio teatrale “Il Vivaio del Concordi”, Il secondo è invece stato “La donna del silenzio”, lo spettacolo musicale della Compagnia dei Concordi. Entrambi hanno fatto registrare un gradito successo, chiudendo il 110° anno del Teatro dei Concordi con i temi più importanti: l’allegria e lo spirito di unione dei bambini, e il messaggio di amore e compassione della storia di Maria di Nazareth.
L’anno 2019 inizierà in grande stile, con una nuova rappresentazione del laboratorio teatrale “Il Vivaio del Concordi”, con i membri del gruppo “Colpi di Scena” che porteranno sul palco “Il Gran Maestro” sabato 12 e domenica 13 gennaio. Sabato 16 marzo sarà invece la volta di “45 Giri”, lo spettacolo del laboratorio Teatro Danza.
Riparte inoltre la nuova edizione del “Festival Nazionale del Teatro Amatoriale”, con il patrocinio del Comune di Montepulciano e il coinvolgimento di tante compagnie amatoriali provenienti da tutta Italia. Gli spettacoli in concorso sono sei in tutto: si comincia il 19 gennaio con “La cena dei cretini” della Compagnia del Molo (Viareggio), poi il 3 febbraio con “Un grazioso via vai” della Compagnia Teatrale Arca (Trevi). Si prosegue il 16 febbraio con “Il colpo della strega” della Compagnia Luci della Ribalta (Bolzano), seguita il 9 marzo da “Ditegli sempre sì” della Compagnia il Teatraccio (Grosseto). Il 30 marzo sarà il turno di “Ecco la sposa” della Compagnia Amici Nostri (Bari) per terminare il 13 aprile con “La cattedrale” della Compagnia Teatrale Costellazione (Formia). A conclusione del festival, sabato 28 aprile, avverrà la tradizionale serata di premiazione con tante sorprese per tutti gli ospiti e gli amici del Teatro dei Concordi di Acquaviva.