![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288108907937.jpg)
SIENA. Domani (13 giugno) alla Corte dei Miracoli, a segnare la chiusura di una stagione musicale ricca delle più importanti band del panorama della musica emergente, il reggae dei Papacalura.
Una band considerata dagli addetti ai lavori come una delle più esplosive realtà live della penisola.
Nei loro brani miscelano l’italiano e il dialetto siciliano, ricco di assonanze con il giamaicano, e propongono uno spettacolo-concerto coinvolgente ed entusiasmante da lasciare senza fiato chiunque ama la musica reggae.
Kohra, attuale frontman dei Torpedo, fonda i Mamacalura nel 2001 da cui poi nel 2004 si stacca insieme ad alcuni componenti della band per formare i Papacalura.
Con la nuova formazione la band si esibisce in importanti club quali Villaggio Globale, Circolo degli Artisti (Roma), Vibra (Modena) e in diversi festival tra cui il Positive Vibration, il Sikula Reggae Festival, Marte Live e Fiesta.
Divenuti noti nella scena reggae nazionale, nel luglio del 2005 i Papacalura autoproducono un EP dal titolo ‘Vinnu lova' e si esibiscono sul main stage del Rototom Sunsplash, prima dell’esibizione di uno dei maestri della musica reggae, Jimmy Cliff.
La band, forte di una consolidata notorietà, suona sui palchi di tutta Italia ormai riconosciuti tra i più importanti gruppi reggae e ska della scena italiana, come dimostra il loro inserimento in “La storia del reggae italiano” di Fabrizio Laganà datato 2009.
Il concerto avrà inizio alle 22, alle 20.00 aperitivo musicale.
Biglietto: intero 4 euro, 2 euro ridotto prima delle 22.00 e a fine concerto, gratis per i tesserati