![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110418062.jpg)
SA GIMIGNANO. Un viaggio nella “Mattità”, un’avventura vertiginosa nella mente colorata e multiforme di Marco Mengoni, vincitore dell’ultima edizione di X Factor e terzo classificato al Festival di Sanremo 2010.
Domani (30 giugno) il “Re Matto Tour” approda a San Gimignano, allo Stadio Santa Lucia (ore 21,30), nato da un’idea di Marco Mengoni, Luca Tommassini e Stella Fabiani. “IL Re Matto Tour” è ideato, sviluppato e strutturato all’insegna della totale libertà, della poesia, della sregolatezza e dell’improvvisazione rendendo ogni concerto un vero evento, con ospiti a sorpresa che Marco scoprirà insieme al pubblico.Ma la tappa sangimignanese di Marco Mengoni si colora anche di solidarietà. Su proposta dell’amministrazione comunale, infatti, il concerto sarà dedicato al Premio Nobel per la Pace San Suu Kyi. La leader della Lega Nazionale per la Democrazia in Birmania ha compiuto 65 anni il 19 giugno scorso e da 14 anni è costretta da una dittatura militare a vivere agli arresti domiciliari. Malgrado questo continua a rappresentare una speranza per il suo popolo oltre che un simbolo mondiale per la lotta non violenta ed è stata insignita del premio Nobel per la Pace nel 1991.
"Con questa iniziativa – spiega Erika Baldini, assessore alla cultura del Comune di San Gimignano – vogliamo associarci al messaggio di ammirazione inviatole da tutto il mondo per il coraggio, la determinazione e il sacrificio personale. Crediamo che questo messaggio dia un valore aggiunto al concerto dal momento che è rivolto soprattutto ad un pubblico giovanile. Per questo, in occasione dello spettacolo – ha concluso l’assessore Baldini – abbiamo realizzato una campagna informative con dei volantini ed un video che sarà proiettato prima del concerto".Lo spettacolo – Coreografie, tanti costumi di Claudia Tortora, alcuni interventi recitati di Cristiana Lionello, la voce italiana di Sharon Stone e la folle scenografia, una scacchiera gigante, pensata e disegnata da Marco stesso con Luca Tommassini e Stella Fabiani. Nello show sono coinvolte figure importanti a livello mondiale come lo stilista Neil Barrett, che finora ha solo disegnato abiti per artisti come Madonna, Justin Timberlake, Brad Pitt e Johnny Depp, e lo scultore Davide Orlandi Dormino, creatore di “Opera Scacchi”, la scultura che invade il palcoSul palco accompagnano Marco Mengoni: Aidan Zammit (pianoforte, tastiere e programmazioni), Stefano Calabrese (chitarre), Davide Sollazzi (batteria), Giovanni Pallotti (basso), Peter Cornacchia (chitarre), Mattia Davide Amico, Davide Colomba (cori). Con lui ci sono anche i ballerini Antonio Fiore, Salvatore Dello Iacono, David Cipolleschi, Bruno Centola. Le coreografie sono di Luca Tommassini e Francesco Sarracino. Il disco “Re Matto” che vede Marco non solo interprete ma anche autore, è uscito lo scorso 19 febbraio su etichetta Rca/Sony Music, e in pochi mesi ha conquistato 2 dischi di platino. Il pubblico di MTV lo ha premiato con una nomination ai TRL Awards come miglior artista maschile dell’anno. Il costo del biglietto è di 15 euro
Domani (30 giugno) il “Re Matto Tour” approda a San Gimignano, allo Stadio Santa Lucia (ore 21,30), nato da un’idea di Marco Mengoni, Luca Tommassini e Stella Fabiani. “IL Re Matto Tour” è ideato, sviluppato e strutturato all’insegna della totale libertà, della poesia, della sregolatezza e dell’improvvisazione rendendo ogni concerto un vero evento, con ospiti a sorpresa che Marco scoprirà insieme al pubblico.Ma la tappa sangimignanese di Marco Mengoni si colora anche di solidarietà. Su proposta dell’amministrazione comunale, infatti, il concerto sarà dedicato al Premio Nobel per la Pace San Suu Kyi. La leader della Lega Nazionale per la Democrazia in Birmania ha compiuto 65 anni il 19 giugno scorso e da 14 anni è costretta da una dittatura militare a vivere agli arresti domiciliari. Malgrado questo continua a rappresentare una speranza per il suo popolo oltre che un simbolo mondiale per la lotta non violenta ed è stata insignita del premio Nobel per la Pace nel 1991.
"Con questa iniziativa – spiega Erika Baldini, assessore alla cultura del Comune di San Gimignano – vogliamo associarci al messaggio di ammirazione inviatole da tutto il mondo per il coraggio, la determinazione e il sacrificio personale. Crediamo che questo messaggio dia un valore aggiunto al concerto dal momento che è rivolto soprattutto ad un pubblico giovanile. Per questo, in occasione dello spettacolo – ha concluso l’assessore Baldini – abbiamo realizzato una campagna informative con dei volantini ed un video che sarà proiettato prima del concerto".Lo spettacolo – Coreografie, tanti costumi di Claudia Tortora, alcuni interventi recitati di Cristiana Lionello, la voce italiana di Sharon Stone e la folle scenografia, una scacchiera gigante, pensata e disegnata da Marco stesso con Luca Tommassini e Stella Fabiani. Nello show sono coinvolte figure importanti a livello mondiale come lo stilista Neil Barrett, che finora ha solo disegnato abiti per artisti come Madonna, Justin Timberlake, Brad Pitt e Johnny Depp, e lo scultore Davide Orlandi Dormino, creatore di “Opera Scacchi”, la scultura che invade il palcoSul palco accompagnano Marco Mengoni: Aidan Zammit (pianoforte, tastiere e programmazioni), Stefano Calabrese (chitarre), Davide Sollazzi (batteria), Giovanni Pallotti (basso), Peter Cornacchia (chitarre), Mattia Davide Amico, Davide Colomba (cori). Con lui ci sono anche i ballerini Antonio Fiore, Salvatore Dello Iacono, David Cipolleschi, Bruno Centola. Le coreografie sono di Luca Tommassini e Francesco Sarracino. Il disco “Re Matto” che vede Marco non solo interprete ma anche autore, è uscito lo scorso 19 febbraio su etichetta Rca/Sony Music, e in pochi mesi ha conquistato 2 dischi di platino. Il pubblico di MTV lo ha premiato con una nomination ai TRL Awards come miglior artista maschile dell’anno. Il costo del biglietto è di 15 euro
Info, biglietteria e prevendita: Ufficio Turistico di San Gimignano tel 0577 940008 – www.sangimignano.com – prolocsg@tin.it