Si sfoglia on line ed è stato curato da In.fact
SIENA. Sfogliare un libro virtuale, apprezzarne pienamente grafica e contenuti, giocare con le immagini e i testi e tutto senza spendere un euro: è possibile con la versione e.book, del libro “Siena, il Palazzo del Governo”, prodotto dall’Amministrazione Provinciale di Siena, curato da Marco Ciampolini e Monica Granchi ed edito nella versione cartacea da Salvietti e Barabuffi. La splendida applicazione on-line è della società In.Fact di Siena, composta da giovani professionisti laureati in scienze della comunicazione ed ingegneria presso l’Università di Siena e specializzata in applicazioni tecnologiche all’editoria. Basta possedere un i-pad e cercare su iTunes “Palazzo del governo di Siena”, oppure scaricare dal sito www.provincia.siena.it.
Il libro ricostruisce le vicende storiche e architettoniche di un palazzo che fa parte dello straordinario quadrilatero civile e religioso di Piazza Duomo, scelto dai Medici nel 1593 a rappresentare il governo di allora e oggi sede della Provincia e della Prefettura. La versione digitale e interattiva permette di muoversi tra gli affreschi, i quadri, gli arazzi, gli arredi, i personaggi che hanno abitato il palazzo, le vicende storiche e politiche che lo hanno visto testimone, dai Medici ai Lorena, fino all’Unità d’Italia e ai giorni nostri. La versione e.book esalta la ricchezza iconografica e rende godibile e immediato il rapporto tra testo e immagini. La soluzione innovativa guadagna alla lettura una platea giovane e colta, interessata a scoprire, navigando attraverso le pagine, tutti i segreti di un edificio affascinante. L’accesso è consentito a chiunque ed è completamente gratuito. Sembra un gioco, ma è la Storia che entra nei sogni dei lettori con la leggerezza di un tocco.
Il libro ricostruisce le vicende storiche e architettoniche di un palazzo che fa parte dello straordinario quadrilatero civile e religioso di Piazza Duomo, scelto dai Medici nel 1593 a rappresentare il governo di allora e oggi sede della Provincia e della Prefettura. La versione digitale e interattiva permette di muoversi tra gli affreschi, i quadri, gli arazzi, gli arredi, i personaggi che hanno abitato il palazzo, le vicende storiche e politiche che lo hanno visto testimone, dai Medici ai Lorena, fino all’Unità d’Italia e ai giorni nostri. La versione e.book esalta la ricchezza iconografica e rende godibile e immediato il rapporto tra testo e immagini. La soluzione innovativa guadagna alla lettura una platea giovane e colta, interessata a scoprire, navigando attraverso le pagine, tutti i segreti di un edificio affascinante. L’accesso è consentito a chiunque ed è completamente gratuito. Sembra un gioco, ma è la Storia che entra nei sogni dei lettori con la leggerezza di un tocco.