Musiche di Brian Adams, candidato all'Oscar

di Paola Dei
SIENA. Nelle sale italiane da giovedì 12, il nuovo film di animazione in CG diretto da Will Finn e Dan St. Pierre distribuito da M2Pictures.
Sequel del più famoso “Il meraviglioso Mago di Oz” di Frank L. Baum, ispirato al romanzo del 1989: Dorothy of Oz, il film ci narra le vicende della stessa Dorothy che scopre come nel suo magico mondo di Oz si sia insediato un giullare malvagio che tiene tutti suoi sudditi. Dorothy a seguito di un violento tornado vede devastata la sua casa e quella degli abitanti del Kansas in cui vive ma lei appare ben decisa a non vendere ad un famigerato rapace prontissimo a trovarsi sul luogo al momento giusto. Pochi minuti dopo il rifiuto a vendere di Dorothy, un grandi simo arcobaleno multicolore inghiotte Dorothy che fra gialli, azzurri e verdi ritrova i suoi magici amici: il Leone, Lo spaventapaseri e L’omino di latta che la conducono nel Regno di Oz in grave pericolo. Qui Dorothy costruisce il suo piccolo esercito formato dal Gufo Socrate un simpatico chiacchierone e ciccione, da una Principessa di porcellana, da un Carabiniere di morbida pasta dolce, da un vecchio tronco d’albero, grande eroe a difesa del Regno e decisa ad estirpare il male dalla Città di Smeraldo, si reca nel fatidico regno. Meraviglie e incontri incantati con la grazia di una regia che, seppur poco dispendiosa, appare riuscitissima e adatta a rappresentare una fiaba per adulti e bambini.
Frasi filosofiche, insegnamenti distribuiti come piccole perle di saggezza, personalità diverse collocate dentro ad involucri loro pertinenti, rendono il film ancora più gradevole.
Altra chicca rappresentano le musiche del cantautore candidato agli Oscar Bryan Adams e nella versione originale inglese un cast di doppiatori di tutto rispetto a partire dal Lea Michele, candidata ai Golden Globe “Come migliore attrice televisiva di una commedia o musical” per l’acclamata serie tv Glee. Insieme a lei Jim Belushi, Kelsey Grammer, Martin Short, Oliver Platt, Hugh Dancy, Bernadette Peters e i veterani Dan Aykroyd (Ghostbusters) e Patrick Stewart (Star Trek, X-Men). Nella versione italiana del film le canzoni della protagonista Dorothy sono interpretata da Violetta.