IL concerto sarà dedicato al ''1848 meditazioni su un inno risorgimentale dimenticato di G.Verdi"

Di Annalisa Coppolaro
MURLO. Ricco, sensuale e vivace il programma della XI Settimana della Musica di Murlo, che si è aperto in grande stile venerdì (23 luglio) presso la Rocca di Crevole e che porterà in vari luoghi del Comune la grande musica di tutti i tempi. E’ di nuovo la Pro Loco con il patrocinio del Comune di Murlo a lanciare questo irrinunciabile appuntamento, che per la prima volta sarà itinerante e toccherà vari luoghi di forte suggestione con nomi e programmi di musica di grande valore.
Il primo concerto ha visto Paulette e David Miller esibirsi all’arpa e al flauto , stasera invece suona il maestro Antonello Palazzolo al piano con un concerto dedicato dal titolo ”1848 meditazioni su un inno risorgimentale dimenticato di G.Verdi”. La Settimana si svolge dal 23 luglio al 6 agosto.
”Quest’anno – ci ha detto l’assessore alla cultura Emilio Giuggioli – abbiamo voluto dare il nostro contributo alla Pro Loco organizzando un concerto presso la Rocca di Crevole come momento di apertura della Settimana della Musica. La scelta di far aprire la manifestazione al Duo Miller è legata al grande successo che i due musicisti hanno ottenuto lo scorso anno nel nostro comune, con una partecipazione di duecento persone. Farà da sfondo a questo concerto il magnifico scenario di Crevole, già molto gradita al concerto del 1 luglio gcon Marcello Faneschi nel suo Chanson D’Amour, a cui sono intervenuto 150 persone”.
Gli appuntamenti della Settimana della Musica proseguono poi presso il castello di Murlo il giorno 25 luglio, con il piano del maestro Antonello Palazzolo che suonerà brani di Liszt e Bach, poi il 27 sarà presente l’Accademia Chigiana e le classi del maestro Achucarro e di clarino del maestro Carbonare. Il 29 luglio è quindi la volta di Nobuko Ogasawara al violino e Yumiko Okabe al piano con musiche di Liszt, Mozart, Keichi, Poulenc e Rachmaninov,sempre a Murlo. Quindi dal 30 luglio al 6 agosto la manifestazione si sposterà presso i Cinque Poderi della Misericordia, dove si esibisce (alle 19.15) proprio il 30 la Abbey Road Dixie Band con Michele Makarovic, Silvio Bernardi, Klaus Lessmann , Andre Lupi e Mirko Sonnetti. Il 31 luglio torna , presso il castello di Murlo, lo spettacolo Murlo Talent, giunto alla 3 edizione, animato dai giovanissimi musicisti e ballerini del comune di Murlo , alle ore 19. Altri bellissimi concerti in programma il 2 agosto a Murlo, con la presenza di P.Miller e D Miller, il 3 agosto presso i Cinque Poderi della Misericordia, con G.Merril al piano, e sempresi tiene il concerto finale, la sera del 5 agosto, dove torneranno ad esibirsi Ogasawara e Okabe alle ore 21. Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito e sotto lo splendido tetto del cielo stellato di Murlo.