Sabato 27 e domenica 28 aprile comincia il ciclo di workshop con Simona Baldelli

TREQUANDA. Leggere per aprire le menti, ascoltare per parlare, conoscere per includere, imparare per tramandare, sentire per ascoltare, giocare leggendo per formare: da queste parole nasce “Il Libro Parlante”, il progetto del Comune di Trequanda e l’associazione Castelmuzio Borgo Salotto, realizzato grazie al contributo del Consiglio Regionale della Toscana (ai sensi della L.R. n.4/2023) per lo sviluppo della lettura sul territorio che si svolgerà da aprile a ottobre 2024 con tanti eventi dedicati al libro e alla scrittura.
Il primo appuntamento del festival si terrà nel weekend del 27 e 28 aprile: la prima ospite del ciclo di laboratori di scrittura “per le donne e con le donne” sarà Simona Baldelli. Il workshop gratuito, aperto a tutte le donne (previa iscrizione e quota per la cena) ha come titolo “Leggere con il corpo: laboratorio per una lettura consapevole a tre dimensioni” e si terrà a Castelmuzio sabato 27 aprile dalle 15 alle 19 e domenica 28 aprile dalle 9:30 alle 13.
Per l’inizio del festival è previsto anche un doppio appuntamento aperto alla partecipazione di tutti, anche a chi non prende parte al workshop. Presso il centro dell’olio di Castelmuzio, a partire dalle ore 19:30, si svolgerà infatti una “Cena a Buffet” con un ricco menù primaverile: un evento organizzato dalle associazioni di Castelmuzio e il cui ricavato sarà devoluto per realizzare opere pubbliche e migliorie al piccolo borgo. Dopo la cena, Simona Baldelli porterà in scena il dramma pubblico in un solo atto “Antigone”, da lei scritto e interpretato.
Per il programma completo della manifestazione è possibile consultare il sito web del Comune di Trequanda. Per informazioni generali e iscrizioni ai laboratori è possibile rivolgersi alle mail della direttrice artistica del festival, Roberta Perugini: robertaperugini@libraccio.it oppure contattare gli organizzatori: monia@comune.trequanda.siena.