
MONTALCINO. Domani (1 ottobre) alle ore 21 in Fortezza, terzo appuntamento del festival internazionale “Hartvest: degustazioni audio visive” con lo spettacolo “Deliri Divini Feat”, che vedrà sul palco il pianista e compositore Livio Minafra, vincitore nel 2008 del “Top jazz” come nuovo talento, insieme all’attore teatrale Raffaele Fusaro. I due artisti realizzeranno una performance composta da pochi ingredienti sottratti alla grande dispensa dei nostri tempi (il vino, la musica dal vivo, il racconto, il ritmo, la possibilità di suonare e raccontare ogni oggetto del mondo). Un attore dalla frenesia rara, ed un musicista a cui si sono rotti i freni, condividono, assaggiano, degustano e raccontano, a modo tutto loro, alcuni tragitti del nostro tempo con la leggerezza festosa di un mix, in cui le bottiglie di Brunello diventano un set musicale al pari del pianoforte. Un’ora intorno alla festosità dell’atto del mangiare, bere e preparare come metafora del nutrirsi del mondo intero. Si tratta quindi di un appuntamento da non perdere per ascoltare questo giovane eclettico e fantasioso musicista pugliese ( nato a Ruvo di Puglia nel 1982) premiato nel 2009 come miglior nuovo talento per la rivista 'Musica Jazz' grazie al cd in piano solo 'La fiamma e il cristallo' (Enja Records – De). Nella sua musica convergono in modo originale, suoni e contaminazioni molto diverse tra loro come i canti gregoriani, la musica popolare balcanica e la musica elettronica.
Nell’ambito del festival, insieme al concerto sulle mura della Fortezza sarà poi possibile anche ammirare l’installazione "B/T Roll", dell’artista statunitense Susan Kleinberg una delle sue celebri grandi proiezioni digitali che hanno incantato critica e pubblico in diverse edizioni della Biennale di Venezia e che sarà visibile per tutta la durata del festival. Il festival “Hartvest” è organizzato dalla Moovin Music di Alessandro Franconetti, dal percussionista Euro Bennati e con il patrocinio dal Comune di Montalcino. Fino al 3 ottobre saranno proposti eventi di arte contemporanea, teatro, danza e spettacoli di musica elettronica realizzati da artisti di fama internazionale che hanno creato le loro opere ispirandosi al territorio di Montalcino e alla produzione del celebre vino. In occasione degli eventi negli stand allestiti sarà possibile degustare il Brunello e vini di Montalcino, grappe e cioccolato. Alla Fortezza sono poi allestite due mostre: quella fotografica di Giuliano Dalla Vecchia e quella dell'artista e scultrice Silvia Ranchicchio "Scudi". L’ingresso al festival è libero con orario dalle 10 alle 24 durante gli eventi e dalle 10 alle 20. In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno all'interno del Teatro Comunale di Montalcino. Per informazioni: www.hartvestfestival.com , Comune di Montalcino, tel: 0577.804452 e-mail: cultura@comune.montalcino.si.it www.comunedimontalcino.it
Nell’ambito del festival, insieme al concerto sulle mura della Fortezza sarà poi possibile anche ammirare l’installazione "B/T Roll", dell’artista statunitense Susan Kleinberg una delle sue celebri grandi proiezioni digitali che hanno incantato critica e pubblico in diverse edizioni della Biennale di Venezia e che sarà visibile per tutta la durata del festival. Il festival “Hartvest” è organizzato dalla Moovin Music di Alessandro Franconetti, dal percussionista Euro Bennati e con il patrocinio dal Comune di Montalcino. Fino al 3 ottobre saranno proposti eventi di arte contemporanea, teatro, danza e spettacoli di musica elettronica realizzati da artisti di fama internazionale che hanno creato le loro opere ispirandosi al territorio di Montalcino e alla produzione del celebre vino. In occasione degli eventi negli stand allestiti sarà possibile degustare il Brunello e vini di Montalcino, grappe e cioccolato. Alla Fortezza sono poi allestite due mostre: quella fotografica di Giuliano Dalla Vecchia e quella dell'artista e scultrice Silvia Ranchicchio "Scudi". L’ingresso al festival è libero con orario dalle 10 alle 24 durante gli eventi e dalle 10 alle 20. In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno all'interno del Teatro Comunale di Montalcino. Per informazioni: www.hartvestfestival.com , Comune di Montalcino, tel: 0577.804452 e-mail: cultura@comune.montalcino.si.it www.comunedimontalcino.it