Un gioco in scena da cui lo spettatore deve escludere tutto ciò che è ovvio
Prendendo le distanze da Mozart e Molière, il Don Giovanni di Timi danza irriverente con Amore e Morte, ridendo senza pudore e spingendosi sempre all’eccesso, per un gioco in scena da battitore libero da cui lo spettatore deve aspettarsi di tutto ed escludere ciò che è ovvio.
I biglietti sono in vendita ai Rinnovati da lunedì 17, in fascia oraria 17/20, e nei tre giorni della rappresentazione a partire dalle 16; in questi stessi giorni e orari, possibili anche le prenotazioni telefoniche allo 0577 292265. I diversamente abili posono accedere alla biglietteria del teatro dall’ingresso di piazza del Mercato.
Gli abbonati alla stagione teatrale possono fruire di una tariffa unica di 0,80 euro per la sosta auto nella struttura del parcheggio “Il Campo” (via di Fontanella) dalle ore 20 del giorno dello spettacolo fino alle 1 del giorno successivo, previa esibizione del titolo di abbonamento alla cassa. Qualora l’abbonato parcheggi in orario precedente o esca in orario successivo a quelli stabiliti per l’agevolazione, sarà applicata la tariffa oraria per il tempo eccedente.
Si ricorda, infine, che il parcheggio “Stadio-Fortezza” è gratuito dalle ore 20 alle 7.