![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110487937.jpg)
SAN GIMIGNANO. Notte di dolci melodie e antiche canzoni a San Gimignano con il Coro polifonico.
Mercoledì (9 giugno) alle 21,30 il Chiostro di Sant’Agostino ospiterà “Il Madrigale e la Chanson” con l’esibizione dei coristi locali diretti dal maestro Antonio Morelli (ingresso gratuito).
Il Coro eseguirà il “Madrigale” di Claudio Monteverdi, brani di Philippe Verdelot e Jacques Arcadelt per poi passare alla Chanson nel Novecento con Francis Poulenc, Maurice Ravel, Paul Hindemith e Robert Schumann. Il Coro Polifonico di San Gimignano, nato nel 1993, è specializzato nell’esecuzione di brani classici di musica sacra e profana, di brani popolari e della tradizione americana del secolo scorso.
Mercoledì (9 giugno) alle 21,30 il Chiostro di Sant’Agostino ospiterà “Il Madrigale e la Chanson” con l’esibizione dei coristi locali diretti dal maestro Antonio Morelli (ingresso gratuito).
Il Coro eseguirà il “Madrigale” di Claudio Monteverdi, brani di Philippe Verdelot e Jacques Arcadelt per poi passare alla Chanson nel Novecento con Francis Poulenc, Maurice Ravel, Paul Hindemith e Robert Schumann. Il Coro Polifonico di San Gimignano, nato nel 1993, è specializzato nell’esecuzione di brani classici di musica sacra e profana, di brani popolari e della tradizione americana del secolo scorso.
Per raggiungere Piazza Sant’Agostino ed assistere al concerto è a disposizione di cittadini e turisti il servizio di citybus linea 1 che collega il centro storico con le frazioni per l’occasione attivo fino alle 24.