![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288111123218.jpg)
MONTALCINO. Presso i Musei di Montalcino – Raccolta Archeologica, Medievale e Moderna – sabato (27 giugno) alle ore 21.30 si terrà un concerto del Coro della University of California Santa Barbara, diretto dal Maestro Michel Marc Gervais. Fondato nel 1995 dallo stesso Maestro Michel Marc Gervais, il Coro da Camera della University of California a Santa Barbara è un ensemble a cappella di 32-36 voci. Unico nel suo genere, il coro collabora regolarmente con la Santa Barbara Chamber Orchestra, la Santa Barbara Symphony e l'Asia-America Symphony Orchestra di Los Angeles. L'UCSB Chamber Choir ha inciso sette CD, tra cui un album dedicato alla Musica Corale Scandinava (1999), Levitas, Capolavori Corali (2000), Victoria – Requiem (2000) e la prima registrazione mondiale della Sinfonia n. 10 di Villa Lobos per la prestigiosa etichetta KOCH International, con l'Orchestra Sinfonica di Santa Barbara sotto la direzione del maestro Gisèle Ben-Dor (2000). Tra le altre incisioni un album con opere corali a cappella di Brahms e Schumann (2001), Carmina Burana di Orff in un'edizione con orchestra da camera (2003) e le messe da requiem di Duruflé e Fauré (2004). Il M°. Michel Marc Gervais ha collaborato con Pierre Boulez, Leonard Bernstein, Nicolaus Harnoncourt, John Eliot Gardiner, Trevor Pinnock e Andrew Parrott. Si è perfezionato in direzione orchestrale in Francia, presso il Teatro dell'Opéra di Parigi , fondatore del Pro Coro Canada, uno dei tre cori professionali nazionali: Il Maestro Gervais ha lavorato in tutto il mondo , fra l'altro alla Maîtrise Nationale de Versaille presso la Cappella Reale del Castello di Versailles e la Nuova Scuola Corale presso la Cattedrale di Notre-Dame a Parigi. Il Maestro Gervais ha al suo attivo più di 700 concerti, la partecipazione a più di 250 trasmissioni radiofoniche e televisive, 15 registrazioni discografiche circa 950 master classes in 12 paesi e 105 città in tutto il mondo. Il concerto nella città del Brunello è stato organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Montalcino e si svolgerà in occasione dell’inaugurazione della mostra “Rotoli” di Luca Bellaccini allestita nella Chiesa di Sant’Agostino. L’ingresso è libero.