SIENA. Il coro Clara Harmonia, diretto dal maestro Tanja Kustrin, celebra quest’anno i suoi 18 anni di intensa attività nel territorio toscano e non solo.
Molteplici sono le attività a cui ha dato vita e che ha sviluppato, tra queste la creazione del festival “Schola Cantorum Santa Caterina”, che per molti anni ha portato nelle nostre zone centinaia di bambini e con loro tanta musica di qualità, e le innumerevoli collaborazioni con associazioni umanitarie.
Dopo l’esibizione nella cattedrale di Salisburgo nell’estate del 2021 e in quella di Vienna nel 2022, il prossimo appuntamento è per Roma con il Requiem di Mozart il prossimo 30 aprile.
Un concerto di grande importanza, in cui il coro Clara Harmonia si esibirà insieme ad altre importanti realtà di Arezzo e di Roma. Il maestro Luca Ceccarelli dirigerà il coro, composto da oltre 100 elementi e l’orchestra.
Un’altra “nota” importante va ad aggiungersi alla sinfonia del lavoro svolto finora per l’arricchimento del nostro territorio.
Il ricavato delle offerte sarà devoluto interamente all’Associazione EsseGiElle per la costruzione di una farm solidale a Umudim Imezi Owa, nel sud est della Nigeria.