Appuntamenti organizzati dall’associazione “la Scintilla” e dal Circolo “Orsetti” a Poggibonsi. Si inizia mercoledì 19 febbraio

POGGIBONSI. “ il continuo accadere delle cose”, questo il titolo che l’Associazione “la Scintilla” e il circolo “Orsetti” hanno voluto dare alla rassegna di quattro appuntamenti da loro organizzata per saperne di più di quello che accade in Italia e nel mondo. Si inizia (mercoledì 19 alle 18:00 nella sala SET del Teatro Politeama) con l’indagine di straordinaria acutezza e completezza del prof. Pier Giorgio Ardeni, Le classi sociali oggi in Italia (Laterza). Tra i maggiori studiosi delle trasformazioni e delle composizioni sociali, Ardeni, docente di Economia politica e dello sviluppo presso l’Università di Bologna, indaga se davvero “ le classi non esistono più”, come recita un abusato luogo comune, per dimostrare che esistono ancora invece, che l’Italia è ancora attraversata da dure differenze sociali, che limitano “mobilità sociale, istruzione, accesso a possibilità e opportunità”.
L’ingresso agli incontri è libero. Per informazioni: lascintilla.associazione@gmail.com.
Questo il programma completo della rassegna:
…il continuo accadere delle cose…
Mercoledì 19 febbraio ore 18:00 Sala set del teatro Politeama
Pier Giorgio ARDENI, Le classi sociali in Italia oggi, Laterza
Venerdì 7 marzo. Ore 18:00 Sala set del teatro Politeama
Tra le macerie di Gaza.
Incontro con Chiara CRUCIATI, giornalista, vicedirettrice del “manifesto”, esperta della questione palestinese e dei conflitti arabo-israeliani
In collaborazione con ANPI Valdelsa
Martedì 11 marzo ore 18:30 Centro Insieme, via Trento Poggibonsi
Dario SALVETTI (Collettivo di fabbrica ex GKN) con Gea Scancarello, Questo lavoro non è vita. La lotta di classe nel XXI secolo. Il caso GKN
Sabato 29 marzo ore 17 Spazio Incontro, via Montesabotino
- C. ANTONUCCI, M. SORICE, A. VOLTERRANI,Confini invisibili.Dentro la città neoliberista