Ricostruita la cronaca della vicenda Monte dei Paschi

“Non mi aspettavo così tanta robaccia sotto il tappeto” (Fabrizio Viola, Amministratore delegato Mps dal febbraio 2013)
SIENA. Suonano quasi ironiche a distanza di qualche anno le parole di Mussari, alla luce delle indagini e delle notizie trapelate che hanno travolto come un ciclone la terza banca d’Italia. La Procura di Siena ha aperto almeno due fascicoli principali (e altri minori) indagando l’ex top management e arrestando l’ex capo dell’Area Finanza. Al centro delle inchieste ci sono l’acquisizione di Antonveneta, le operazioni “spericolate” su derivati e altri prodotti finanziari e le presunte “creste” della cosiddetta “Banda del 5%”. Un ciclone che scuote le sorti della banca e della città di Siena e dopo il quale nulla sarà più come prima.
In questo libro-inchiesta Pino Mencaroni e Alberto Ferrarese ricostruiscono la “vicenda Monte dei Paschi” facendo luce su alcuni elementi fino ad ora trascurati dalle cronache e seppelliti dal velo del silenzio. Un’indagine accurata e documentata che lascia sbigottiti e amareggiati, scoprendo con quale disinvoltura e leggerezza è stato amministrato un grande patrimonio collettivo, con dolorose ripercussioni non solo per la città di Siena, ma per l’Italia tutta.
Pino Mencaroni Alberto Ferrarese: “Il Codice Salimbeni Cronaca dello scandalo Mps” – Cantagalli 2013 – 136 pagine – € 13,50
Pino Mencaroni è giornalista economico dell’Agenzia di stampa nazionale Asca. Laureato in Scienze Economiche all’Università di Siena, ha poi conseguito la specializzazione post-laurea in Discipline Bancarie e frequentato il corso di specializzazione in gestione di portafoglio al St Catherine College di Oxford (Gran Bretagna). È stato Portfolio Manager per l’Ifad (Onu); successivamente ha ricoperto il ruolo di Content Manager per i gruppi editoriali Usa Knight-Ridder Financial e Bridge Information Systems. Ha iniziato la carriera di giornalista per il mensile «Gente Money» (gruppo Hachette-Rusconi). Ha scritto per il quotidiano «Il Giornale», per il settimanale «Panorama Economy», per il quotidiano on-line «Lettera 43».
Alberto Ferrarese, 38 anni, è giornalista dell’Agenzia di stampa nazionale Asca. Sposato, con due figli, vive e lavora a Firenze. Laureato in Scienze politiche all’Università di Firenze con specializzazione in ambito sociologico, ha scritto anche per «Il Secolo XIX», il «Corriere Fiorentino», «l’Unità», «Il Sole 24 Ore», «Il Tirreno».