E continua a proporre con successo film di qualità

SIENA. La tendenza sembra al ribasso, e l’esito fatale: alcune storiche sale cinematografiche senesi si sono ridimensionate, e, a distanza di anni, altre hanno chiuso i battenti. Più che conseguenza di un calo del desiderio del pubblico nei confronti del cinema, si tratta di un profondo cambiamento delle forme di consumo. Eppure c’è un locale che continua a proporre con successo film di qualità sul grande schermo, e anche questo è un modo di resistere alle leggi impietose del mercato.
La Cooperativa Nuova Immagine che da trent’anni gestisce il Cinema Nuovo Pendola di via San Quirico, giovedì 16 dicembre festeggia questo importante anniversario, a partire dalle ore 20: prima un concerto del Random Market Jazz Quintet, dal titolo “Cinema e Jazz, storia di una simbiosi espressiva dalle origini ai giorni nostri” (Giovanni Benvenuti sax tenore, Agostino Longo pianoforte, Leonardo Rizzi chitarra elettrica, Matteo Calabrese basso elettrico, Giuseppe Sardina batteria), poi un buffet offerto a tutti i convenuti (l’ingresso è libero fino a esaurimento posti), infine l’anteprima del film “La pecora nera” di Ascanio Celestini, interpretato dallo stesso regista, Giorgio Tirabassi e Maya Sansa, e accolto con favore da pubblico e critica all’ultima mostra del cinema di Venezia. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con le aziende Sclavi e Montechiaro, e con la Fondazione Siena Jazz.