Il primo tema è agricoltura biologica e "ogm"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1322727924543.jpg)
Il Centro Studi “Il Cinema della Terra”, nato a Siena lo scorso febbraio con l’obiettivo di organizzare eventi cinematografici e di attualità, privilegiando temi ambientali e umanitari, terrà in collaborazione con l’Istituto Tecnico Bandini il primo appuntamento con un Convegno Internazionale che vedrà come relatori Giuseppe Altieri, docente dell’Istituto Agrario di Todi, Silvano Focardi, preside del Dipartimento di Scienze Ambientali dell’Università di Siena, Michele Trimarchi, fondatore della neuropsicofisiologia e candidato Premio Nobel per la pace nel 1986. Interverrà AnnaMaria Betti, assessore al Turismo e all’Agricoltura della Provincia di Siena. Condurrà il Convegno Federico Fazzuoli. Parteciperà con una sua testimonianza la giovane attrice americana Shailene Woodley, che ha recitato al fianco di George Clooney nel film The Descendants, convinta ecologista, molto vicina a Greenpeace e favorevole ai cibi ogm free.
Il Convegno punta ad offrire elementi di conoscenza e riflessione alle giovani generazioni sull’agricoltura biologica e gli ogm soprattuttolì dove il territorio è più sensibile e delicato come appunto quellosenese, luogo di produzioni di altissima qualità. L’incontro sarà introdotto da alcuni filmati per illustrare quanto sta avvenendo nella ForestaAmazzonica, dove oggi per deforestare non viene più utilizzato il fuoco ma i defolianti. Verranno spiegati scientificamente come questi avvenimenti – apparentemente lontani da noi – in realtà ci riguardino direttamente. L’aria, l’acqua ed i prodotti si muovono per tutta la Terra e vengono in contatto anche con noi.