Martedì 5 luglio ore 21.30 in Piazza Ricasoli il primo spettacolo
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1309782085886.jpg)
Lo spettacolo di apertura. Un’irriverente spettacolo sull’incomunicabilità che, paradossalmente, affligge l’epoca in cui stiamo vivendo. “Rendez-Vous”, diretto da Rosanna e Simona Cieri, sul palco di Piazza Ricasoli a Gaiole in Chianti propone uno sguardo impietoso e grottesco sull’umanità nell’era di internet. L’illusione di comunicare con tutti in qualsiasi momento porta le persone a imbambolarsi davanti al video, rendendo sempre più difficile un incontro reale. Perché l’incontro non è semplicemente parlare con qualcuno o trovarsi nello stesso posto nello stesso momento. Incontrarsi vuol dire entrare in stretto contatto con altri pensieri, condividere differenti esperienze e culture senza pregiudizio, comprendere stati d’animo pur avendo opinioni diverse; è alla base della tolleranza e della pacifica convivenza. Nel mondo virtuale uomini e donne sono soli, si illudono di comunicare ma in realtà non si incontrano mai, si chiudono in una conchiglia protettiva in totale solitudine. Uno spettacolo grottesco in cui la danza e il teatro si mescolano per scattare una fotografia della realtà contemporanea, talvolta drammatica e altre volte ironica.
La compagnia. Motus Danza è una compagnia di danza con sede al Teatro comunale di Siena, sostenuta dalla Regione Toscana e dal Comune di Siena e riconosciuta come Ente di promozione sociale. Nata nel 1991 dall’idea di Simona Cieri, ballerina e coreografa di formazione classica, la compagnia ha collaborato con molti enti e istituzioni culturali, costruendo un ricco repertorio di collaborazioni con altri autori e artisti, in un percorso di ricerca di nuovi vocabolari in cui il linguaggio gestuale è rivolto alla trattazione di temi a impatto sociale. La compagnia è associata a Adac – Associazione danza e arti contemporanee – e ad Arci, ed è componente di Federdanza Agis e membro dell’International dance council dell’Unesco.
Info. Tutti gli spettacoli di Chianti Festival avranno inizio alle 21.30. Il costo dei biglietti – in vendita la sera stessa dello spettacolo a partire dalle ore 20 – è di 10 euro intero e di 8 euro ridotto, per bambini al di sotto dei 16 anni e per adulti al di sopra dei 65. Per informazioni sul Chianti Festival è possibile visitare il sito internet www.chiantifestival.com o inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@chiantifestival.com oppure telefonare al numero 0577 351302 o 0577 355500.