Spettacolo a Sarteano, alle 17.30, al Teatro degli Arrischianti
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2025/02/doc-pride_1-1-scaled-e1739547735206.jpg)
SARTEANO. I Doc & Pride, band di musicisti alcuni dei quali operano professionalmente nel mondo della sanità (da cui il nome “Doc”), tornano ad esibirsi contro la violenza sulle donne. Domenica 16 febbraio, alle 17.30, al Teatro degli Arrischianti di Sarteano, la formazione proporrà lo spettacolo “Scarpe rosso sangue”, un mosaico di canzoni e riflessioni che ha già ha riscosso in precedenza notevoli consensi.
La scaletta di questo spettacolo (perché il gruppo ne ha anche altri in repertorio, sempre basati sulla difesa dei diritti civili e dei più deboli), si articola su canzoni che nel testo o sullo sfondo descrivono scenari di sopraffazione “o che – spiega Salvatore Leotta, medico di base, che è l’ideatore della rappresentazione – presentano raffigurazioni del rapporto tra uomo e donne accettate al momento in cui furono scritte e che oggi non sarebbero tollerabili, ma che hanno prodotto dannose tossine culturali”.
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2025/02/salvatore-leotta_2-1-300x200.jpg)
salvatore leotta
I Doc & Pride non si esibiscono solo per affermare il rifiuto della violenza sulle donne ma anche a scopo benefico, grazie ad una rete di associazioni che ne condivide l’attività. In questo caso, a Sarteano, il gruppo è affiancato dai club Lions della Valdichiana Senese, che raccolgono fondi per l’acquisto di “kit rosa” di primo soccorso, e da “Amica Donna”, attivissima associazione, sempre in prima linea su questa tematica, la cui raccolta fondi è destinata al progetto “Case seconda accoglienza”.
Dal punto di vista artistico, una novità è rappresentata dall’esibizione di Gaia Lorenzetti, danzatrice e autrice di una coreografia su un capolavoro come “La canzone di Marinella”, di Fabrizio De Andrè.