La mostra è intesa come musealizzazione degli oggetti in vetro decorato appartenenti all'antico e all'attuale campionario Egizia

POGGIBONSI. Sessantatre anni di storia dell’Egizia in una mostra. Si intitola infatti “I vetri decorati della manifattura Egizia di Poggibonsi. Esposizione di oggetti artistici in vetro (1949-2012)” l’esposizione che sarà allestita nella Sala Quadri del palazzo Comunale fino al 10 marzo prossimo. La mostra sarà inaugurata domani (2 marzo), alle ore 17,30. L’evento sarà introdotto da Fabio Dei, docente presso l’Università degli Studi di Pisa. Curatrice scientifica e organizzatrice della mostra è Maria Novella Giorli, storica dell’arte, che ha tratto l’idea dell’evento dagli studi compiuti, per laurea specialistica, nel museo e nell’archivio dell’azienda Egizia di Poggibonsi.
La mostra è intesa come musealizzazione temporanea degli oggetti in vetro decorato appartenenti all’antico e all’attuale campionario Egizia; percorre quindi l’evoluzione stilistica e storica dell’azienda e dei suoi prodotti e rappresenta una testimonianza preziosa di quell’artigianato artistico radicato da sempre nel tessuto produttivo della Toscana. L’evento intende anche approfondire un segmento di storia dell’industria poggibonsese, oggetto, quest’ultima, di studi recenti più generali.
La mostra si propone quindi di rappresentare la storia dell’azienda Egizia correlandola alla storia della città di Poggibonsi attraverso l’esposizione dei vetri decorati più significativi. In occasione dell’esposizione, oltre ai vetri decorati, saranno a disposizione dei visitatori materiali inediti dell’azienda come fotografie, documenti e progetti, nonché il catalogo della mostra e un articolo pubblicato dalla curatrice sul numero VI della rivista “Osservatorio delle Arti Decorative Italiane” dell’Università di Palermo.
L’iniziativa scaturisce dalla collaborazione fra la curatrice e l’azienda Egizia, la Società Storica della Valdelsa, l’Associazione Storica Poggibonsese, la Proloco Poggibonsi, e con il patrocinio del Comune.
La mostra sarà aperta nei giorni festivi dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 17,30 alle 20 e nei feriali dalle 17,30 alle 19,30.