Al Santa Maria della Scala va in scena "L'occhio di Gige, (pos) Sesso e Potere nelle storie di Erodoto"
SIENA. Gli studenti del liceo classico Piccolomini per una sera saranno attori al Santa Maria della Scala. L’appuntamento (a ingresso libero) è per domenica 8 giugno ore 19, la rappresentazione ha come titolo “L’occhio di Gige, (pos)Sesso e Potere nella Storie di Erodoto”, ed è stata prodotta dal laboratorio di didattica sul teatro antico “L’antico fa testo” con gli studenti delle terze classi del Liceo, sezioni A e C. I personaggi e le novelle di Erodoto portano in scena i lati oscuri del potere e della sessualità, il destino umano, e fanno riflettere su temi molto più vicini alla sensibilità dei giovani di quanto si possa pensare. Animatrici dell’iniziativa sono le professoresse Simona Micheletti, Elena Bozzi, Nella Moscadelli. La regia è di Francesco Puccio, testi e aiuto regia di Alfonso Napoli, consulenza di Donatella Puliga, docente del Centro Studi antropologici del mondo antico all’Università di Siena. “Il testo è basato sulle pagine di Erodoto – spiega la professoressa Micheletti che insegna greco al Piccolomini – ma abbiamo attinto anche a Pessoa, Oscar Wilde, Malerba. L’intenzione è avvicinare i ragazzi al greco in una maniera nuova, non libresca, coinvolgendoli tutti grazie anche alle numerosi parti corali, e organizzando una messa in scena non convenzionale, molto libera. I genitori sono stati talmente entusiasti dell’iniziativa che all’impegno della scuola hanno voluto aggiungere un loro personale contributo economico”.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}