Il 3 aprile alle 14.30 appuntamento in aula magna Virginia Woolf

SIENA. Il Centro di Ricerche e Studi Coreani “Yun Dongju” (CeSK) dell’Università per Stranieri di Siena promuove un evento dedicato alla letteratura per ragazzi e all’illustrazione: l’incontro con Heena Baek, tra le più affermate autrici e illustratrici coreane contemporanee.
Premiata con l’Astrid Lindgren Memorial Award nel 2020, Heena Baek ha conquistato lettori di tutte le età grazie alla sua immaginazione visionaria, al raffinato uso dei materiali e alla capacità di raccontare storie profonde attraverso immagini suggestive. Opere come “La fata dell’acqua” e “Caramelle magiche” hanno rivelato un universo poetico e delicato, capace di emozionare e far riflettere.
Durante l’incontro, organizzato in collaborazione con Terre di Mezzo Editore e l’Istituto Culturale Coreano di Roma, il pubblico potrà conoscere più da vicino il processo creativo di Heena Baek, i segreti del suo linguaggio visivo e le fonti d’ispirazione che alimentano la sua arte.
14.30 – Saluti istituzionali: Imsuk Jung (Direttrice CeSK), Nury Kim (Direttrice Istituto Culturale Coreano di Roma)
15.45 – Pausa e firmacopie a cura di Terre di Mezzo Editore
16.15 – Spettacolo di musica e danza tradizionale coreana a cura dell’Istituto Culturale Coreano di Roma