Marianne segna il passaggio tra il passato, il presente ed il futuro con 4 brani multicolore

SIENA. Sabato (27 novembre) alle ore 22,30, sul palco della Corte dei Miracoli tornano le sonosità folk dei Martinicca Boison con Marianne, un omaggio che i Boison della Martinicca intendono fare ai loro ascoltatori in attesa del disco completo che uscirà nella Primavera del 2011.
Il gruppo, nato nel 2002 dall’unione di due giovani gruppi fiorentini, i Fenila Lanila, suonatori di musica etnica-popolare, e i Bravo Fagiolo, amanti del rock-progressive-anni-settanta, dalla commistione dei due generi dà vita al cosiddetto “folk elegante”: canzone d’autore e progressive, influenze etniche, klezmer,…
Marianne segna il passaggio tra il passato, il presente ed il futuro con 4 brani multicolore:Pensieri di un Pattinatore Notturno, L’invitato non è felice registrata dal vivo durante lo spettacolo La vita è come un Dente-Omaggio a Boris Vian che vedrà la band impegnata nei teatri di tutta Italia.
Passando da Dumpalumpa, un patchwork di citazioni in bilico tra Dadaumpa delle Sorelle Kassler e gli OOMPA LOOMPA della Fabbrica di Cioccolato, si arriva a Marianne che apre con le sue atmosfere acquatiche, romantiche e visionarie il piccolo cd omonimo.
A rendere questo piccolo progetto discografico più interessante la produzione artistica di Erriquez Greppi (Bandabardò), la collaborazione con L’Accademia italiana di Arte e Design per la grafica e con il Laboratorio Probabile Bellamy per i videoclip.
Per maggiori informazioni: <www.myspace.com/martinicca;Info: 057748596; <uffstampa@lacortedeimiracoli.org