Destinato ai ragazzi tra gli 11 e i 15 anni e il laboratorio vuole approfondire la relazione tra arte e filosofia
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1295523463198.jpg)
SIENA. La serie di appuntamenti organizzata dal Museo d’arte per bambini in occasione delle mostre Picasso – I Saltimbanchi e Circostanze di Pierpaolo Pagano, ospitate fino al 31 gennaio al Santa Maria della Scala, si concluderà sabato (22 gennaio) alle 15.30 con il laboratorio, gratuito, “Filosofare al museo”.
Destinato ai ragazzi tra gli 11 e i 15 anni e condotto dal prof. Piero Castellano, Teacher Educator in Philosophy for Children, il laboratorio vuole approfondire la stretta relazione che lega l’arte al pensiero filosofico, indagando nello specifico il tema dell’identità.
Dopo un iniziale avvicinamento agli elementi visivi fondamentali (forme, colori, simboli) di alcune opere di Picasso, per favorire una prima comprensione dei contenuti più immediati, il Teacher Educator stimolerà nel gruppo (o “comunità di ricerca”) un dialogo focalizzato su campi di discussione relativi al tema dell’identità, come il volto, lo sguardo, l’autoriflessione, la rappresentazione, la persona, allo scopo di sviluppare nei partecipanti autonomia di pensiero e abilità di ragionamento, attitudini critiche e creative nei confronti del mondo, del sé, della conoscenza e dei significati dell’arte.
Il metodo della Philosophy for Children (conosciuta con l’acronimo P4C), elaborata dal logico statunitense Matthew Lipman negli anni ’70, si sta ormai affermando come “movimento educativo” a livello internazionale. La P4C si propone di “fare filosofia” con i bambini e i ragazzi attraverso la lettura di storie e racconti di fatti comuni che possano suscitare interrogativi e costruire percorsi di dialogo, allo scopo di far sviluppare, fin dall’infanzia, la capacità di formare concetti, indagare il significato dei problemi, analizzare le argomentazioni proprie e altrui e di dialogare e cooperare con gli altri.
Info e prenotazioni: sms Museo d’arte per bambini 0577-534531/2
bambimus@comune.siena.it www.santamariadellascala.com