SIENA. Sabato (20 febbraio) al Teatro dei Rinnovati, le compagnie Familie Flöz-Theaterhaus Stuttgart e Theater Duisburg porteranno in scena lo spettacolo "Hotel Paradiso", con la regia di Michael Vogel.
La vicenda raccontata nello spettacolo è semplice, ma si complica con un intreccio di situazioni e personaggi paradossali e grotteschi.
L'hotel del titolo è un piccolo albergo in Tirolo a conduzione familiare, gestito dall'anziana capofamiglia che vive nel ricordo del marito defunto e spera che gli altri membri della famiglia riescano a mantenere alto il prestigio dell'hotel.
Gli spettatori scopriranno ben presto che folli personaggi abitano l'hotel e che l'unica cosa paradisiaca è solo nel nome della struttura.
Una serie di colpi di scena si alterneranno sul palco grazie a molti personaggi tutti interpretati a turno da quattro attori dei Flöz: Anna Kistel, Sebastian Kautz, Thomas Rascher, Frederik Rohn.
Così, in una girandola di gag e colpi di scena, incontriamo il figlio che odia la sorella e sogna di trovare il grande amore fra le clienti dell'albergo, la figlia che vorrebbe rivoluzionare l'aspetto dell'hotel per renderlo alla moda, il fantasma del padre che esce dall'ascensore, un cuoco sanguinario, una fonte miracolosa, il guru di una filosofia esotica e un cadavere senza testa.
Fra le alte vette delle Alpi si aprono abissi da cui è impossibile fuggire. La chiusura dell'albergo sembra a questo punto solo una questione di tempo. "Hotel Paradiso" è un giallo sulle Alpi pieno di umorismo, sentimenti travolgenti e un tocco di melanconia.
La vendita dei biglietti per lo spettacolo si effettuerà presso la biglietteria del Teatro dei Rinnovati venerdì 19 febbraio dalle 17 alle 20 e sabato 20 dalle ore 16 fino all'inizio dello spettacolo. Per informazioni e prenotazioni telefoniche: tel. 0577 292265, negli stessi giorni e orari di apertura della biglietteria o al Call Center tel. 0577 292615 – 292614, dal lunedì al venerdì con orario 9.30/12.30, fino al giorno precedente l'apertura della biglietteria. I biglietti per lo spettacolo si possono acquistare anche online sul sito www.comune.siena.it.
In occasione dello spettacolo, è stato organizzato un laboratorio creativo sulla maschera a cura di Familie Flöz, in programma sabato 20 nel foyer del Teatro, dalle 10 alle 16.
Il laboratorio è aperto a tutti, non necessita di alcun tipo di esperienza teatrale, occorre, solo, "mettersi in gioco" con questi straordinari attori. La partecipazione al laboratorio è gratuita. Le domande di partecipazione devono essere inviate tramite e-mail a spettacoli@comune.siena.it, oppure via fax al numero 0577 292123. Saranno accolte le prime 25 domande pervenute e ne sarà data comunicazione diretta agli interessati.
La vicenda raccontata nello spettacolo è semplice, ma si complica con un intreccio di situazioni e personaggi paradossali e grotteschi.
L'hotel del titolo è un piccolo albergo in Tirolo a conduzione familiare, gestito dall'anziana capofamiglia che vive nel ricordo del marito defunto e spera che gli altri membri della famiglia riescano a mantenere alto il prestigio dell'hotel.
Gli spettatori scopriranno ben presto che folli personaggi abitano l'hotel e che l'unica cosa paradisiaca è solo nel nome della struttura.
Una serie di colpi di scena si alterneranno sul palco grazie a molti personaggi tutti interpretati a turno da quattro attori dei Flöz: Anna Kistel, Sebastian Kautz, Thomas Rascher, Frederik Rohn.
Così, in una girandola di gag e colpi di scena, incontriamo il figlio che odia la sorella e sogna di trovare il grande amore fra le clienti dell'albergo, la figlia che vorrebbe rivoluzionare l'aspetto dell'hotel per renderlo alla moda, il fantasma del padre che esce dall'ascensore, un cuoco sanguinario, una fonte miracolosa, il guru di una filosofia esotica e un cadavere senza testa.
Fra le alte vette delle Alpi si aprono abissi da cui è impossibile fuggire. La chiusura dell'albergo sembra a questo punto solo una questione di tempo. "Hotel Paradiso" è un giallo sulle Alpi pieno di umorismo, sentimenti travolgenti e un tocco di melanconia.
La vendita dei biglietti per lo spettacolo si effettuerà presso la biglietteria del Teatro dei Rinnovati venerdì 19 febbraio dalle 17 alle 20 e sabato 20 dalle ore 16 fino all'inizio dello spettacolo. Per informazioni e prenotazioni telefoniche: tel. 0577 292265, negli stessi giorni e orari di apertura della biglietteria o al Call Center tel. 0577 292615 – 292614, dal lunedì al venerdì con orario 9.30/12.30, fino al giorno precedente l'apertura della biglietteria. I biglietti per lo spettacolo si possono acquistare anche online sul sito www.comune.siena.it.
In occasione dello spettacolo, è stato organizzato un laboratorio creativo sulla maschera a cura di Familie Flöz, in programma sabato 20 nel foyer del Teatro, dalle 10 alle 16.
Il laboratorio è aperto a tutti, non necessita di alcun tipo di esperienza teatrale, occorre, solo, "mettersi in gioco" con questi straordinari attori. La partecipazione al laboratorio è gratuita. Le domande di partecipazione devono essere inviate tramite e-mail a spettacoli@comune.siena.it, oppure via fax al numero 0577 292123. Saranno accolte le prime 25 domande pervenute e ne sarà data comunicazione diretta agli interessati.
In allegato un'immagine tratta dallo spettacolo e la scheda di partecipazione al laboratorio.