Dopo l'artista svizzero di fama mondiale alle 23.30 sarà la volta di "Popolo Bue" una reinterpretazione dell'opera Orwell

CHIUSI. Continua la vocazione internazionale del Festival Orizzonti di Chiusi con “Homme encadré sur fond blanc”, l’opera comica di Pierric Tenthorey, l’artista svizzero acclamato anche oltre i confini europei, che, lunedì 5 agosto (ore 21,30) salirà sul palco del Teatro Pietro Mascagni. Pierric metterà in scena un’opera comica, influenzata dai lavori di Tex Avery, Chuck Jones, Buster Keaton, Pierre Etaix e Samuel Beckett, senza parole, recitata da un solo attore e ricca di effetti magici creati con Gaëtan Bloom, uno dei più famosi maghi del mondo, considerato dalla critica tra le menti più creative della comunità dei maghi. Lo spettacolo di Pierric è un continuo crescendo, come le variazioni musicali su un tema che cambia in continuazione, ogni dettaglio si evolve in maniera imprevedibile, portando l’opera a metà strada fra il teatro contemporaneo e il music hall. Lunedì 5 agosto (ore 18.30) nella Tensostruttura sarà la volta anche della presentazione del libro di Riccardo Lorenzetti: “L’anno che si vide il mondiale al maxischermo…ed altri racconti”, e alle ore 23.30 al Chiostro San Francesco“Popolo Bue”, libero adattamento da “La fattoria degli animali” con Francesco Pompilio e Teo Bellia per la regia di Angelo Libri. Una metafora attualissima del potere di manipolazione della “comunicazione”, in contrasto con l’ingenuità, e spesso l’ignoranza, che rende il popolo incapace di comprendere e quindi di reagire ai soprusi che il potere mette in atto in forme sottili e, a prima vista, innocue. Il risultato è una “favola per adulti” ironica, brillante e al tempo stesso amara, di grande attualità. L’opera regala, lo sperava lo stesso Orwell, una scintilla di consapevolezza, una prospettiva diversa per comprendere la disparità fra chi detiene il potere e chi è costretto a subirlo.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni rivolgersi al numero 0578/226273 oppure 0578/20473 e inviare una email a info@fondazioneorizzonti.it