E con momenti di puro divertimento

di Paola Dei
SIENA. Finalmente una pellicola che parla di amore senza retorica, senza sentimentalismi, senza pruderie. Presentato in concorso al Festival del cinema di Roma, Her, scritto e diretto da Spike Jonze con Joaquin Phoenix nei panni di uno scrittore asociale accompagnato dalla voce di Scarlett Jhoanson, è una pellicola che ci pone le tre grandi domande a cui Guguin cercò di dare delle risposte appropriate. Chi siamo, dove andiamo, cosa facciamo? In un tempo futuribile Theodore acquista un OS con il nome Samantha e lentamente inizia ad innamorarsi di lei che sostiene di essere materia come lui e che strada facendo acquista emozionalitá e si evolve attraverso la relazione, esattamente come accade a noi umani. Il sistema operativo lo accompagna durante tutti gli eventi della quotidianità e fra lei e l’uomo nasce una storia d’amore… Follia? L’innamoramento è sempre una follia, afferma uno dei personaggi del Film, ma attraverso questa follia Theodore impara ad amare se stesso, incontra le molteplici sfaccettature della sua personalità, accetta i suoi limiti e come dentro un processo di iniziazione, intraprende la strada della conoscenza e accettazione dell’altro. Alla proiezione in Sala Santa Cecilia è arrivata anche Scarlett Johanson in abito bianco con una coda bionda e la pelle diafana e la sua presenza ha mandato in delirio la sala ed i fans che fuori dall’Auditorium l’attendevano con ansia. Una pellicola geniale, con momenti di punto divertimento ma quello evoluto proprio come l’OS che fa innamorare Theodore.