Lettieri al Greenwich and Docklands International Festival

SIENA. Una originale e nuova produzione di danza contemporanea italiana vola fuori dai confini nazionali. Si intitola “Happy Hour” ed è lo spettacolo che Francesca Lettieri, coreografa, danzatrice e direttrice artistica della Compagnia senese Adarte, presenta dal 2 al 10 luglio al Greenwich and Docklands International Festival di Londra in Inghilterra. Dopo il successo del debutto internazionale a maggio al Festival Visoes Urbanas a San Paolo del Brasile, ecco un altro importante appuntamento di ampio respiro per l’artista toscana, Francesca Lettieri.
“Happy Hour” è progettato per uno spazio urbano circolare, passando dalla musica jazz a quella funky-soul e blues. La performance propone un linguaggio ironico e vivace e si affida ad una danza libera da schemi formali, fortemente legata all’istinto e alla sostanza del corpo.
E’ prodotto da Adarte con il sostegno di Regione Toscana e Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Vernice Progetti Culturali, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Comune di Poggibonsi, Festival Fenice of Nine Arts, Festival Ballo Pubblico outdoor, Timbre Teatro Verdi.
La regia e la coreografia sono di Francesca Lettieri che veste anche i panni di interprete insieme a Marta Bevilacqua e Luca Campanella. Organizzazione e tour manager, Luca Losi.
(Foto Maurizio Cattaneo)