SIENA – La Galleria degli Om, piccolo spazio cittadino ricco di fascino, si arricchisce di una nuova opera d’arte. Torna, infatti, PROGETTO ZERO il percorso – realizzato dall’associazione culturale “la factory” insieme a 124 OM – che vuole rinsaldare il rapporto tra la città di Siena e l’arte contemporanea, grazie a performance ed eventi portarti fuori dai tradizionali spazi espositivi.
Protagonista di questa terza tappa di PROGETTO ZERO sarà Alessandro Grazi, artista senese già noto al pubblico per aver dipinto il “cencio rock” per il Palio del 2 luglio 2007.
Grazi ha realizzato per l’occasione un’istallazione permanente intitolata “Chi 6?” che sarà inaugurata venerdì (12 giugno) alle 19,30 e che affiancherà, all’interno della Galleria, le istallazioni di Serena Fineschi e Paolo Francioni, inaugurate lo scorso novembre e ancora visibili.
Durante la serata, inoltre, Alessandro Grazi realizzerà piccole opere estemporanee che condividono con l’istallazione principale il tema portante – la riflessione sull’identità, propria e altrui – e che saranno poi lasciate a disposizione del pubblico che potrà appropriarsene liberamente.
L’OPERA: Alessandro Grazi_ CHI 6?
Una domanda semplicissima, eppure pesante come un macigno. La leggerezza totale e la concretezza assoluta. La superficialità dell’immagine e la profondità dell’essere.
Tutto questo è racchiuso in “Chi 6?”, allo stesso tempo domanda e provocazione che può avere molti significati e nessuna risposta. Può aprire spazi infiniti di riflessione sulla propria identità e su quella altrui, sulla distanza che vi è tra l’immagine che ognuno di noi ha di se stesso e quella che, invece, è percepita dagli altri. Tra ciò che vediamo – o che lasciamo vedere – e ciò che, invece, siamo davvero.
In un mondo dove alla naturale integrazione di popoli, razze, religioni si oppone sempre più spesso la necessità di identificare, di porre etichette, di dividere tra “noi” e “loro” – qualsiasi cosa questo significhi – una domanda apparentemente banale può persino diventare questione di vita o di morte.
E tu: Chi 6?
PROGETTO ZERO è un percorso culturale che vuole riscoprire – grazie a interventi di arte contemporanea – scorci della città poco conosciuti e frequentati, ma indubbiamente densi di fascino.
“L’arte riscopre la città – la città riscopre l’arte” è il suo motto. Un rapporto biunivoco, quindi, tra città ed arte.
Spazi, luoghi, anfratti della città che spesso rimangono esterni ai tradizionali circuiti di fruizione quotidiana si aprono a interventi di arte contemporanea, istallazioni permanenti, mostre temporanee e performance create da artisti non solo senesi. Allo stesso tempo l’arte contemporanea esce dai luoghi espositivi tradizionali, abbandona i circuiti elitari per insinuarsi negli spazi del quotidiano, creare occasioni inusuali di fruizione ed incrociare un nuovo pubblico.
PROGETTO ZERO nasce dalla collaborazione tra l’associazione culturale creativa “la factory” e 124 OM di Mimmo Mucci che, con la propria sensibilità, ha scelto di mettere a disposizione dell’arte e degli artisti la “Galleria degli OM” ed il proprio salone. Dopo gli eventi del novembre 2008, questa è la sua terza uscita cittadina.
“la factory” è un neo-nata associazione culturale che riunisce artisti, appassionati d’arte e professionisti della comunicazione con lo scopo di valorizzare la creatività e l’innovazione culturale, favorendo le espressioni artistiche sotto ogni forma.