Nella società Romolo e Remo della Contrada della Lupa doppio appuntamento - alle 17.30 e alle 21.30 - conla 5ª edizione dei seminari senesi

SIENA. A Siena appuntamento con il grande jazz con il concerto conclusivo della 5ª edizione di “Kind of Blue”, i seminari organizzati dalla Fondazione Siena Jazz dedicati al celeberrimo disco di Miles Davis, che segnò una svolta profonda nel linguaggio del jazz avvicinandolo al mondo delle sonorità del rock e del progressive. Una sei giorni di full immersion musicale, un’esperienza unica dove cinquanta giovani musicisti provenienti da tutta Italia stanno perfezionando la propria tecnica strumentale e le tecniche dell’improvvisazione.
Proprio questi giovani musicisti, insieme ai docenti che li stanno accompagnando in questo percorso formativo, saranno i protagonisti del gran finale in programma domani, sabato 13 settembre, nella società Romolo e Remo della Contrada della Lupa (via di Fontenuova 1), dove daranno vita a due concerti – con inizio alle 17.30 e alle 21.30 – che vedranno alternarsi sul palco ben tredici gruppi di studenti in cui suoneranno insieme allievi e maestri. Tra questi l’Orchestra Laboratorio composta da circa 20 elementi, un gruppo con ensemble corale di cinque cantanti e come ospite nazionale un sestetto proveniente dalla scuola pugliese “Bud Powell” di Maglie, che presenterà a Siena il suo ultimo album. Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Con questa 5ª edizione di “Kind of Blue”, che segue la 44ª edizione dei Seminari Internazionali estivi e le selezioni per i corsi del nuovo anno accademico 2014-2015 della SJU – Siena Jazz University, la Fondazione Siena Jazz – grazie soprattutto all’importante sostegno della Regione Toscana e del Comune di Siena, socio fondatore dell’istituzione – continua così con tenacia a portare avanti le sue prestigiose attività internazionali, con una grande caduta sul territorio cittadino, regionale e nazionale, soprattutto in termini di produzione culturale di eccellenza e di capacità di attrarre a Siena giovani talenti provenienti da tutti e cinque i continenti.
Per informazioni Fondazione Siena Jazz, tel. 0577 271401, www.sienajazz.it