Il Festival vinto dallo svedese "Sound of Noise"

di Annalisa Coppolaro – foto di Pietro Cinotti
SIENA. C’era anche la Rai a riprendere la serata di premiazione del Terra di Siena Film Festival nella prestigiosa cornice dell’Accademia Musicale Chigiana il 5 ottobre. Nella platea e sul palco molti i nomi celebri del cinema e dello spettacolo venuti a celebrare con l’ideatrice del festival Maria Pia Corbelli e il direttore artistico Manuel De Sica la premiazione con il ‘’Sanese d’Oro’’ del film svedese in prima mondiale ‘’Sound of Noise’’.
Molto interesse ha suscitato la presenza delle 30 donne della Nobile Contrada dell’Oca che hanno ricevuto il Premio Pia de’Tolomei istituito in collaborazione con l’Associazione Antigone, insieme alla nota attrice teatrale e televisiva Lunetta Savino e la senatrice Anna Serafini. La giuria degli studenti universitari ha di nuovo sottolineato i valori dietro a questo festival giunto alla sedicesima edizione e riconosciuto dall’Unesco e che ogni anno vede tante pellicole in prima mondiale e la presenza di nomi noti della scena cinematografica.
L’attore Leo Gullotta e la storica produttrice dei fratelli Taviani Grazia Volpi, premiata peraltro con due opere di Claudio Maccari e di Fabio Mazzieri, hanno a loro volta messo in evidenza che promuovere il cinema giovane e la cultura emergente sono valori importantissimi alla base di questo festival: dare spazio e speranza ai ragazzi di oggi che lavorano nella cultura, in un mondo dove alla cultura vengono riservati sempre meno fondi, è alla base dell’edizione 2012 del Terra di Siena. La serata verrà trasmessa in differita dalla Rai.