Venerdì 18 novembre alle 18.00 al Teatro Politeama di Poggibonsi arriva “Logbook_Serbistan” il bellissimo documentario di Želimir Žilnik
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/11/desoda1.jpg)
SIENA. Una anteprima nazionale al Visionaria International Film Festival. Si tratta del “Logbook_Serbistan” il bellissimo documentario di Želimir Žilnik in programma domani venerdì 18 novembre alle 18.00 al Teatro Politeama di Poggibonsi. Lo storico regista dell’ex Jugoslavia che da giovane è stato tra i fondatori dell’Onda Nera, la nouvelle vague jugoslava, nel film fa luce sulla “rotta balcanica”, la via di fuga dei profughi che dal Medio Oriente e dall’Africa arrivano in Europa. Se tutti infatti conosciamo gli esodi via mare per le tragedie di Lampedusa spesso dimentichiamo del fatto che in alcune stagioni (in inverno soprattutto) i profughi raggiungono l’Europa via terra, muovendosi dalla Grecia alla Serbia. Dalle 21.00 in poi è prevista la conclusione della Competizione Internazionale con la premiazione dei vincitori. Un grande finale arricchito anche dalla musica dal vivo delle De’ Soda Sisters con il loro concerto speciale “I canti di migrazione e d’esilio”. Loro sono un gruppo di musica popolare che in pochi anni si è imposto per originalità, ricerca, sconfinamenti musicali, capacità canora e naturalmente simpatia. Durante le finali i De’ Soda Sisters proporranno “Italia bella mostrati gentile” un canto toscano degli emigranti che andavano in Brasile e il Canto dei coscritti “Maremma amara” un collage di 2 brani toscani che parlano del “partire per forza” per la guerra ed del partire per cercare lavoro. La serata poi proseguirà con un loro concerto. La 23esima edizione di Visionaria chiude i battenti sabato 19 novembre a San Gimignano dove la Galleria di Arte Moderna e Contemporanea R. De Grada di ospiterà alle 18.00 la proiezione di “Redemption Song” di Cristina Mantis e alle 21,30 l’attesissima serata speciale Food & Water con la proiezione dei cortometraggi ammessi in gara. Una vera propria anteprima di questa sezione speciale del Concorso Internazionale che si chiuderà nel 2017 in collaborazione con l’Università di Siena. Visionaria International Film Festival è una produzione dell’Associazione Culturale Visionaria realizzata con il contributo di Comune di San Gimignano, Comune di Poggibonsi, Fondazione Elsa, Università di Siena, Prima, Sienambiente, Alcide Albergo e Ristorante e in collaborazione con Balkan Florence Express, Kiné, Campo e Controcampo, Musei Civici di San Gimignano e Opera Laboratori Fiorentini.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.