Paolo Bianchini si confronterà con i ragazzi dopo la visione della pellicola che ha vinto il premio come miglior film a Giffoni 2012
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1357737383916.jpg)
POGGIBONSI. Nella mattina di giovedì 10 gennaio 2013 al Politeama di Poggibonsi, il regista Paolo Bianchini incontra gli studenti delle scuole medie di Poggibonsi e Certaldo.
Oltre cinquecento alunni assisteranno alla proiezione del film “Il sole dentro”, da lui diretto. La pellicola, uscita nelle sale a metà novembre, ha vinto il secondo premio come miglior film al Festival Internazionale del cinema per ragazzi a Giffoni 2012.
La proiezione sarà presenziata dal regista che si intratterrà con il giovane pubblico al termine del film.
L’iniziativa ha l’obiettivo di avvicinare il mondo della scuola alla sala cinematografica, come momento formativo e di aggregazione. L’appuntamento rientra nel progetto denominato “Lanterne Magiche“ che vede coinvolti La Regione Toscana con Toscana Sistema Spettacolo e Film Commission, le sale d’essai e la Fice (Federazione italiana cinema d’essai) e il mondo della scuola.
Il film narra una storia vera incentrata sulla grande amicizia tra Yaguine e Fodè. Due adolescenti guineani che nel 1999 hanno scritto a nome di tutti i bambini e i ragazzi africani una lettera indirizzata “Alle loro Eccellenze i membri e responsabili dell’Europa“ in cui chiedono aiuto per avere scuole, cibo, cure. Una pellicola che affronta argomenti di estrema attualità come la tratta dei baby calciatori contrapposta ad un calcio sano e pulito, un’amicizia che supera barriere e differenze, l’Africa con le sue difficoltà, ma anche la sua bellezza, la sua gioia e i suoi valori, l’emigrazione, il diritto e la possibilità dei bambini e dei giovani di vivere in un “mondo migliore”.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}