Il 30 ottobre dalle 16 alle 20. Alle 17 letture e piccolo laboratorio a cura di Elisabetta Casagli

POGGIBONSI. “Gli sporcelli” di Roald Dahl, laboratorio e letture per bambini, libreria aperta di domenica. Accadrà il 30 ottobre al Mondo dei Libri in occasione dell’ultimo giorno dell’iniziativa “Io leggo perché” promossa dall’Associazione Italiana Editori per sostenere l’acquisto di libri da donare alle biblioteche scolastiche.
Domenica 30 ottobre la libreria poggibonsese sarà aperta dalle 16 alle 20 e ospiterà a partire dalle 17 letture e un piccolo laboratorio a cura di Elisabetta Casagli dedicato a “Gli sporcelli”, romanzo per bambini scritto da Roald Dahl, autore, fra l’altro, de “La fabbrica di cioccolato”. Libro che narra la divertente storia di due anziani ma strani e bizzarri coniugi inglesi, che si fanno ogni giorno scherzi a vicenda.
Roald Dahl, di cui quest’anno ricorre il centenario, è uno dei più grandi scrittori per ragazzi. Nato nel 1916, gallese di origine norvegese, Dahl ha iniziato il suo percorso da scrittore con la storia per bambini, The Gremlins, illustrata da Walt Disney. Successivamente ha raccolto in alcuni volumi le “Storie impreviste” da cui in seguito la BBC trarrà molti telefilm di successo. A partire dal 1961, con la pubblicazione di “James e la pesca gigante”, seguita nel 1964 da “La fabbrica di cioccolato”, Dahl si è imposto come straordinario narratore per l’infanzia. Ha scritto anche la sceneggiatura di uno dei film di James Bond, “Si vive solo due volte”, e di” Citty Citty Bang Bang”. La sua attività di scrittore per bambini gli ha dato una popolarità sempre più vasta e negli anni Ottanta ha scritto quelli che possono essere considerati i suoi capolavori: Il GGG , Le Streghe e Matilde.
#ioleggoperchè è un’iniziativa nazionale di promozione della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori, fondata sulla passione dei lettori di ogni età ed estrazione. Dopo il successo del 2015, che ha visto la mobilitazione di migliaia di persone e la consegna di 240mila libri in tutta Italia, nel 2016 #ioleggoperché cambia veste per diventare una grande raccolta della durata di 9 giorni a sostegno delle biblioteche scolastiche, e un motore di nuove iniziative all’interno delle aziende e del mondo del lavoro. Da sabato 22 a domenica 30 ottobre nelle librerie aderenti sarà possibile acquistare libri da donare alle scuole.