![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110600125.jpg)
SIENA. Gli Overtones Sax Quartet chiudono la stagione teatrale di Sinalunga. L’appuntamento, originariamente previsto per il 13 febbraio e poi rinviato a causa della neve, è in programma sabato (10 aprile) alle ore 21 al teatro Ciro Pinsuti.
Sul palco ci saranno Massimo Guerri (sax soprano/contralto), Roberto Buoncompagni (sax contralto), Benedetto Burchini (sax tenore) e Walter Donati (sax baritono), i quali daranno vita a un programma in due parti.
Si parte con alcune composizioni fra le più significative nel raccontare lo sviluppo della letteratura classica d’oltralpe, dalla prima composizione originale fino alla metà del Novecento. Il concerto proseguirà poi con un vero e proprio viaggio musicale attraverso ritmi e sonorità molto accattivanti, tipiche di aree geografiche e culture diverse. Tra le musiche eseguite ci saranno pagine di Francaix, Singelee, Dakin, Romero, Bach, Absil, Bozza e Iturralde.
Nato nel 2006 da una lunga amicizia tra i suoi componenti e dalle loro costanti collaborazioni, l’Overtones Sax Quartet è formato da musicisti che hanno frequentato il Conservatorio quando ancora il corso di sax non aveva il regolare diploma finale: tre di loro – Massimo Guerri, Roberto Buoncompagni e Walter Donati – sono infatti diplomati in clarinetto, ma a guidare il loro percorso musicale è sempre stata la comune passione per il sassofono. La poliedricità di questo strumento li ha portati ad approfondire la conoscenza sia della musica classica che del jazz, dando loro una tecnica e una personalità timbrica ed espressiva che va dal suono delicato e morbido della scuola classica francese a quello più potente e grintoso della cultura americana e al fraseggio del linguaggio jazz. Ampio il repertorio dell’Overtones Sax Quartet, che spazia dal Cinquecento ai giorni nostri, dalle trascrizioni di brani rinascimentali alla letteratura classica del Novecento, dalla musica etnica al sound nordamericano, dai ritmi latini al mondo del jazz.
I biglietti per assistere al concerto (interi 7 euro, ridotti 5 euro) possono essere prenotati chiamando la biblioteca comunale di Sinalunga, tel. 0577 631200, aperta dal lunedì al venerdì in orario 8-14 e il lunedì, mercoledì e giovedì anche dalle 15 alle 19, o acquistati direttamente alla biglietteria del teatro (tel. 0577 630247), aperta il giorno della rappresentazione a partire dalle ore 20.