SIENA. Venerdì 1 febbraio ore 19:00 film per adulti Figli della notte un film del 2017 diretto da Andrea De Sica, durata 85 minuti. Una recente opera prima, già pluripremiata, fusione di generi – ghiottoneria per i cinefili – non priva di interesse: l’amicizia tra due ragazzi in un collegio per figli di buona famiglia, lontano dagli occhi del mondo e di Dio, tra bullismo e controllo, per addestrare la classe dirigente del futuro, un collegio sperduto tra le Alpi, che somiglia all’Overlook Hotel di Shining, nel passaggio indefinito e confuso, la terra di mezzo verso la condizione di adulti.
INGRESSO LIBERO, da via del Romitorio, 4 (porticina davanti ai motocicli Perozzi) (iscrizione associativa € 5,00 per una sola volta) Accessibilità universale dalle ore 18:30 da via Camollia 85, previo contatto al 347 8838818.
Si consiglia prenotazione presso la newsletter prenotazioni.areaverde@gmail.com. La prenotazione garantisce un posto seduto non numerato fino a 32 (ne residueranno circa 30 non prenotabili)
Sabato 2 febbraio (17:00) 17:30 film (non cartone animato) per piccini, e anche adulti… Un topolino sotto sfratto, durata 90 minuti circa. 1997 (Stati Uniti), di Gore Verbinski
Prosegue, il primo sabato del mese, il nostro cinemino per i più piccoli: una comunità di giuristi non può non occuparsi anche di problemi di locazione dei più deboli… e il Consiglio dell’Ordine potrebbe anche conferire piccoli crediti formativi.
Alle 17:00 merenda, con tanto di macchina per fare il popcorn e alle 17:30 si guarda il film.
INGRESSO come sempre LIBERO, da via del Romitorio, 4 (porticina davanti ai motocicli Perozzi)(iscrizione associativa € 5,00 per una sola volta, i soli adulti)
Accessibilità universale dalle ore 17:00 da via Camollia 85, previo contatto al 347 8838818.
Si consiglia prenotazione presso la newsletter prenotazioni.areaverde@gmail.com
La prenotazione garantisce un posto seduto non numerato fino a 32 (ne residueranno circa 30 non prenotabili).
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
venerdì 8 febbraio 19:30, un film per cominciare a parlare dei senza fissa dimora, i “barboni”, anzi una “barbona”, con un bellissimo film d’autrice, Agnes Varda, ed una grande interpretazione femminile, Sandrine Bonnaire, film Senza tetto né legge (in italiano), 1985, Leone d’Oro.
Introduzione e commento con Claudio Lucii, Psichiatra, Dir. Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale e Leandro Parodi, avvocato, Avvocati di strada.
Sabato 9 febbraio, ore 18:30, in occasione del Giorno del Ricordo, 10 febbraio, proiezione dei documentari ESODUS, distribuiti dalla Venicefilm di 51 + 51 minuti.
Si consiglia prenotazione presso la newsletter prenotazioni.areaverde@gmail.com
La prenotazione garantisce un posto seduto non numerato fino a 36 (ne residueranno circa 30 non prenotabili)
Prosegue nella nostra Limonaia l’esposizione dei sorprendenti autoritratti fotografici di Sabrina Lauriston, fino al 23 febbraio.