SAN GIMIGNANO. Rush finale per la scuola di musica il Pentagramma che chiude l'anno con 5 appuntamenti. Si inizia giovedì 28 maggio alle 21,15. presso la sede della scuola in via Folgore, con il saggio delle classi di chitarra moderna, basso elettrico e batteria a cui seguira', venerdì alla stessa ora quello delle classi di chitarra classica e flauto traverso. Sabato 30 sempre alle 21,15 invece sarà la volta degli alunni di pianoforte e violino. A seguire gli alunni ci saranno i rispettivi inseganti : Elisa Bartalini (canto), Stefano Cencetti (pianoforte), Ivan Morelli (pianoforte, musica d'insieme e violino), Arina Rumyantseva, Giuseppe Galgani (chitarra moderna e musica d'insieme), Mirco Capecchi (Basso e Musica d'Insieme), Elena Milani (flauto traverso), Andrea Bruni (batteria), Vania Vermigli (educazione musicale di base), Emanuele Biotti (musicoterapia).
Lo spettacolo si sposta poi in Piazza del Duomo a San Gimignano dove domenica 31 alle 16,30 si esibiranno le classi di canto del Pentagramma e quelle di Colle Suona della scuola di Scuola di musica di Colle Val D'elsa.Tra le tante voci anche quelle di alunni che si sono distinti in importanti concorsi canori nazionali. La serata, realizzata in collaborazione con Radio Rosa e Info Spettacoli, sarà presentata da Eva Edili.
L'anno scolastico si chiuderà ufficialmente giovedì 11 giugno con il concerto dell'orchestra delle due scuole unite in un unico gruppo diretto dal maestro Stefano Cencetti sempre nella Piazza del Duomo alle 21,15.
Lo spettacolo si sposta poi in Piazza del Duomo a San Gimignano dove domenica 31 alle 16,30 si esibiranno le classi di canto del Pentagramma e quelle di Colle Suona della scuola di Scuola di musica di Colle Val D'elsa.Tra le tante voci anche quelle di alunni che si sono distinti in importanti concorsi canori nazionali. La serata, realizzata in collaborazione con Radio Rosa e Info Spettacoli, sarà presentata da Eva Edili.
L'anno scolastico si chiuderà ufficialmente giovedì 11 giugno con il concerto dell'orchestra delle due scuole unite in un unico gruppo diretto dal maestro Stefano Cencetti sempre nella Piazza del Duomo alle 21,15.