Un confronto aperto sulla musica e sulla struttura dei percorsi formativi
SIENA. Gli allievi e i docenti dell’Istituto Franci incontreranno quelli del “Nyack College” di New York.
L’workshop è teso ad ampliare il bagaglio culturale e al confronto di due diversi mondi, sull’approccio alla musica e alla struttura dei percorsi formativi, applicati in ciascuna Istituzione. Non è necessaria alcuna iscrizione, L’accesso è aperto a tutti
Per maggiori informazioni contattare la Segreteria dell’Istituto o visitare il sito web.
L’workshop è teso ad ampliare il bagaglio culturale e al confronto di due diversi mondi, sull’approccio alla musica e alla struttura dei percorsi formativi, applicati in ciascuna Istituzione. Non è necessaria alcuna iscrizione, L’accesso è aperto a tutti
Per maggiori informazioni contattare la Segreteria dell’Istituto o visitare il sito web.
Il Nyack College di New York (USA) è un college privato che ha sede nel cuore di New York, nella Down Town di Manhattan. Raccoglie diverse centinaia di studenti di età universitaria che intendono perfezionarsi in studi artistici, filosofici, teologici, letterari e musicali. Gli studenti arrivati a Siena sono una piccola rappresentanza del dipartimento musicale del College, dove si studiano sia musica classica che musica jazz, con percorsi diversificati in alcune materie e comuni in altre. Sono guidati dai prof. Dana Talley (insegnate di canto lirico, tenore in pensione del Metropolitan Opera), dalla Direttrice del dipartimento musicale Dr. Sue Talley (pianista, compositrice e direttrice di orchestra) e dal Prof. Chris Hughes (batterista e coordinatore del corso di jazz). Presenteranno una selezione di brani strumentali e vocali di autori americani, latino-americani e qualche brano originale