Per l'occasione Museo di Storia Naturale aperto anche dalle 15 alle 19
SIENA. Nella Giornata internazionale dei Musei il 18 maggio l’Accademia dei Fisiocritici presenta alle ore 16 l’ultimo numero del suo periodico divulgativo a carattere naturalistico “EtruriaNatura. Una finestra sul territorio”. Per l’occasione il Museo di Storia Naturale sarà aperto anche al pomeriggio, dalle 15 alle 19.
Il programma, aperto dal presidente dell’Accademia Mauro Cresti, sarà coordinato da Roberto Mazzei del Comitato editoriale. Sei gli articoli del volume che saranno illustrati dagli autori: Chiara Bratto, “Museo ed emozioni: l’Accademia dei Fisiocritici nei racconti dei visitatori”, Elisa Bergami “L’impatto delle plastiche invisibili sul plancton marino”, Andrea Benocci “Il Padule di Rosia: un ambiente da ripristinare”, Laura Perrini “La valle dei mulini scomparsi: una ricerca sulla civiltà contadina nella valle del Tressa, a poca distanza dalle mura di Siena”, Massimo Salleolini “Gli acquiferi costieri grossetani: stato delle conoscenze, evoluzione dei sistemi, ipotesi di gestione”; Marco Landi “I fossi della Val di Merse: un hot spot per le felci nella Toscana meridionale”.
Il pubblico potrà intervenire con domande e ricevere gratuitamente il periodico. I precedenti numeri di “EtruriaNatura” sono disponibili in formato pdf all’indirizzo www.fisiocritici.it/etrurianatura
Locandina con il programma all’indirizzo http://www.fisiocritici.it/images/eventi/LEN2015-2016.pdf