Il Sindaco di Torrita: “Ringrazio i volontari, la macchina organizzativa ha funzionato alla grande”
TORRITA DI SIENA. E’ tempo di bilanci a Torrita di Siena dopo l’European Blues Challenge che si è tenuto giovedì, venerdì e sabato scorso. E’ stata una meravigliosa manifestazione europea, un’iniziativa che ha portato in Valdichiana l’aria continentale ed una straordinaria musica.
Per un intero fine settimana nel paese della Valdichiana si sono sentite parlare tante lingue diverse, dall’inglese allo spagnolo, dal francese al portoghese fino alle lingue del nord Europa. Molto nutrita è stata la presenza di appassionati di blues proprio dei Paesi scandinavi. Ed è stata proprio una band scandinava ad aggiudicarsi il riconoscimento ed il titolo di migliore gruppo della manifestazione. A vincere sono stati infatti i norvegesi Eric Slim Zahl anche the South West Swingers, giudicati i più bravi dalla giuria dell’EBU (European Blues Union), che adesso avranno l’opportunità di volare negli Stati Uniti d’America per suonare con le migliori band d’oltre oceano.
Un sogno che si realizza per i norvegesi ed un sogno realizzato anche per Torrita di Siena, che si è dimostrata capace di organizzare con successo un evento rilevante come questo, la rassegna di musica blues più importante d’Europa nel corso del 2016, una vera e propria “Champions League del blues” come ama definirla il Sindaco Giacomo Grazi.
Ed il primo cittadino torna ad esprimere grande soddisfazione per quanto è avvenuto nella sua Torrita tra ottima musica, grandi spettacoli e buonissimi numeri in quanto a presenze sul territorio, per la gioia anche di albergatori e ristoratori locali: “La macchina organizzativa ha funzionato alla grande – ha commentato il Sindaco Grazi – con un ottimo bilancio della manifestazione. Non ci sono state lacune e abbiamo dimostrato che,si, siamo un piccolo paese ma davvero molto attento ed organizzato.
Il primo cittadino è entusiasta di quanto Torrita ed i torritesi hanno saputo fare: “E’ andata benissimo – prosegue Grazi –, sono rimasto contento, io che pretendo sempre tanto e che sono sempre molto attento anche ai piccoli dettagli. Torrita ha vissuto bene questo appuntamento con la sinergia di tanti volontari di varie associazioni, a partire dall’Associazione Torrita Blues promotore dell’evento, il Gruppo Sbandieratori e Tamburini, le Contrade, la Compagnia Teatro Giovani, la Pubblica Assistenza, la Misericordia, ed infine l’Istituto Alberghiero Artusi di Chianciano, che si sono messe in gioco contribuendo alla riuscita dell’evento e fornendo un sostegno fondamentale. Per questo motivo li ringrazio tutti; il loro lavoro è stato eccellente e tutti loro hanno consentito di far fare un salto di qualità all’organizzazione di questa manifestazione”.
Nei tre giorni dell’evento ci sono stati tanti momenti bellissimi, emozionanti, divertenti e coinvolgenti. Il sindaco Giacomo Grazi li ricorda tutti, uno ad uno, e sorride ripensando a come sono andate le cose: “Uno dei momenti più belli – afferma – è stata la cena di gala che si è svolta in una atmosfera meravigliosa e in un palazzetto dello sport che nell’occasione sembrava una vera e propria sala da cerimonia. Un altro momento molto bello ed emozionante è stato poco prima delle premiazioni, quando sono salito sul palco e ho avuto l’opportunità di ringraziare le tante persone che hanno contribuito al fine che tutto funzionasse nel miglior modo”
L’European Blues Challenge è adesso un ricordo, un bellissimo ricordo.
Ma qualcosa rimane e rimarrà di questa manifestazione e potrà dare un senso ed un significato di quanto è avvenuto anche in futuro: “A Torrita di Siena rimane in dote un palazzetto dello sport insonorizzato – spiega il primo cittadino – e migliorato anche a livello di impiantistica e nel quale sarà possibile quindi creare nuovi eventi in futuro. Questa manifestazione rimarrà nella storia di Torrita di Siena ed il fatto di avere organizzato l’European Blues Challenge è già oggi presente e viene ricordato anche nei cartelli e nelle insegne all’ingresso del nostro paese”.
C’è anche un messaggio che viene lanciato da questa manifestazione. Un Comune toscano di media grandezza ha dimostrato di poter organizzare un grande evento europeo di musica: “Ce l’abbiamo fatta noi – afferma il sindaco, Giacomo Grazi – e tutto questo può essere da spinta anche per altri territori a pensare in grande ed a provare a realizzare idee e progetti che all’inizio potrebbero sembrare difficili da realizzare. Siamo soddisfatti anche per quello che hanno detto musicisti e addetti ai lavori stranieri complimentandosi con noi sia per l’organizzazione dell’evento che per l’acustica dentro al palazzetto dello sport. Questi complimenti ci fanno veramente piacere e ci riempiono d’orgoglio. Se queste cose le dicono addirittura gli addetti ai lavori allora possiamo pensare di aver fatto davvero un buon lavoro.
Abbiamo assistito ad una gara meravigliosa con gruppi a mio avviso, molto qualificati che sono saliti sul palco e si sono esibiti a Torrita di Siena, la loro musica ci ha divertito ed entusiasmato. Direi che ci meritiamo un bell’8 in pagella per tutto quello che siamo riusciti a fare”.