![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288104314328.jpg)
CHIUSI. Roma, Parigi, Helsinki, sono le città in cui Anne Riitta Ciccone, sceglie di ambientare le tre storie di solitudine e paura de “Il prossimo tuo”, film intenso e mai scontato – di cui firma, giovanissima, la regia – che ci ricorda che si è ovunque stranieri se non si fanno prima i conti con noi stessi.
Sarà proiettato, mercoledì (4 agosto) a Chiusi, alle 21.30 con ingresso gratuito, presso gli impianti sportivi in località Montallese, nell’ambito della rassegna cinematografica “Fuori Fuoco”, realizzata dall'associazione Visionaria con il sostegno delle amministrazioni comunali di Sovicille, Monteriggioni, Chiusi, la Provincia di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Banca del Chianti Fiorentino e Monteriggioni e il coordinamento di Giuseppe Gori Savellini, e dedicata al giovane cinema indipendente. Alla proiezione del film a cui parteciperà anche la regista, seguirà quella del cortometraggio “Arafat and I” di Mahdi Fleifel, vincitore del Gran Premio Visionario e Gran Premio Della Giuria – Visionaria 2009. Protagonista della storia è Marwan, un palestinese innamorato di Lisa, la ragazza che sposerà. Tutto di lei è perfetto – è persino nata lo stesso giorno del Presidente Arafat! Ma Lisa conosce il significato di questa coincidenza? E Marwan farà in modo che lei lo capisca?.
“Il prossimo tuo”, coraggiosa produzione indipendente del 2008, racconta le vicende di persone che per diversi motivi hanno paura degli altri. “L’altro”, il vicino è fonte di ansia e di disturbo per Maddalena, Jean Paul ed Eeva, così anche per la piccola Elèna che vive a Roma ma la cui famiglia è extracomunitaria, per il professor Usko che non si è mai spostato dalla Finlandia e che è stupito e preoccupato dalla velocità con cui cambiano i tempi e la sempre maggiore mescolanza di genti e lingue. Eeva è una hostess di terra che vive vicino ad Helsinki e tenta di allontanare gli altri, ma accanto alla sua nuova casa vive Usko che cerca di richiamarla a un rapporto umano. Jean Paul è un giornalista che vive a Parigi e che affronta lo shock seguito al suo essere sfuggito per pura casualità ad un attentato. I protagonisti vivono storie apparentemente lontane ma con punti di contatto tali da farle apparire quasi complementari.
ANNE RIITTA CICCONE, nata nel 1967 a Helsinki in Finlandia, si trasferisce da piccola in Italia dove si laurea in Filosofia. Nel 1987 inizia a lavorare nel mondo dello spettacolo come assistente coreografa. Poi sposta i suoi interessi verso il teatro ed il cinema dove lavora come aiuto regista, fra gli altri, di Nanni Loy, Angelo Longoni, Manfré e Coltorti. Dal 1995 si dedica anche alla scrittura teatrale e cinematografica. Nel 1999 ha firmato il suo primo cortometraggio, “Banana Splatter”, mentre nel 2000 ha esordito anche nel lungometraggio con “Le sciamane” a cui seguono “L’amore di Marja” e “Il prossimo tuo”.
“Fuori Fuoco” è organizzato da Visionaria con il sostegno delle amministrazioni comunali di Sovicille, Monteriggioni, Chiusi, l'amministrazione provinciale di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Banca del Chianti Fiorentino e Monteriggioni. Il coordinamento è di Giuseppe Gori Savellini. Tutte le proiezioni sono in programma alle 21.30 e sono ad ingresso libero. Info su http://fuorifuoco.visionaria.eu