La proiezione del film - programmata per il giorno in cui c’è stato il terremoto - era stata sospesa dal Comune di Monteriggioni e dagli organizzatori

MONTERIGGIONI. La proiezione del film “Milionari” – che era stata sospesa mercoledì scorso sospesa dal Comune di Monteriggioni e dagli organizzatori della rassegna Fuori Fuoco in segno di rispetto e vicinanza alle popolazioni terremotate del Centro italia, si svolgerà domani – venerdì 26 agosto alle 21.30 in Piazza Bersaglieri d’Italia in Località Castellina Scalo a Monteriggioni (ingresso gratuito).
Il film di Alessandro Piva con Francesco Scianna e Valentina Lodovini è la storia dell’ascesa e della caduta di un clan criminale napoletano attraverso il racconto di un boss e della sua famiglia, scissa tra l’aspirazione a una vita borghese e le pulsioni profonde della sopraffazione; al tempo stesso il racconto del sogno di un ragazzo che si fa travolgere dalla brama di un potere fine a se stesso, per diventare l’incubo di un uomo e di chi gli vive accanto. Come da tradizione di Fuori Fuoco al film è abbinato un cortometraggio dell’archivio del Visionaria Film Festival: “Acabo de tener un sueño – I’ve just had a dream” di Javi Navarro (Spagna, 2014). L’edizione 2016 di Fuori Fuoco si concluderà a Siena con le due serate finali all’Auditorium Casa dell’Ambiente (via Simone Martini) sabato 27 agosto con la proiezione di “Alaska” di Claudio Cupellini e “Cloro” di Lamberto Sanfelice (domenica 28 agosto) dove torna alla ribalta il tema della ricerca della felicità in una età fragile in cui non si possiede nulla tranne che se stessi.
Fuori Fuoco è una rassegna a cura di Giuseppe Gori Savellini, promossa da Visionaria e realizzata grazie al sostegno dei Comuni di San Gimignano, Castelnuovo Berardenga, Monteriggioni e Siena. Fa parte del progetto “M!ra – il cinema a Siena” ed è realizzato in collaborazione con l’associazione Campo e Controcampo – Storie di Cinema.
Tutti gli appuntamenti sono alle 21.30 e ad ingresso libero.