Mercoledì 8 agosto nei Giardini di Vagliagli. Due culture a confronto - quella delle borgate e quella del centro di Roma - nel film “Il Contagio” di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/08/Il-Contagio-e1533638380799.jpg)
CASTELNUOVO BERARDENGA. Prosegue Fuori Fuoco con una nuova proiezione da non perdere. Mercoledì 8 agosto alle 21.30 nei giardini di Vagliagli a Castelnuovo Berardenga, è prevista la visione del film “Il Contagio” di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini anticipato dal cortometraggio “Framed” di Marco Jemolo, menzione speciale a Visionaria 2017. In una palazzina della periferia romana si agitano le vite di Marcello e Chiara, di Mauro e Simona, di Valeria e Attilio, di Flaminia e Bruno e del boss di quartiere Carmine. Un intreccio che vede mescolarsi amore e sesso a pagamento, crimine e speranza, tragico e comico, formando un mosaico variegato in cui la periferia è un mostruoso gigante arenato ai margini di una grande città. Ma nel film c’è anche la Roma del centro storico, elegante e crudele, dove ha sede una cooperativa sociale che lucra sui fondi pubblici erogati a centri di accoglienza per profughi e case famiglia per bambini orfani; vicende che rievocano i fatti venuti poi all’attenzione della cronaca con il caso di Mafia Capitale. Due mondi, quello delle borgate e quello del centro di Roma che, nonostante sembrino apparentemente inconciliabili, non sono altro che due facce della stessa medaglia. La rassegna di cinema italiano indipendente promossa da Visionaria e diretta Giuseppe Gori Savellini, si sposterà poi a Sovicille nel Museo del Bosco di Orgia dove sabato 11 agosto sarà proiettato “Country for old men” di Stefano Cravero e Pietro Jona, entrambi presenti alla proiezione. Il film sarà preceduto dalla presentazione del progetto di documentario di animazione “Pratomagno” di Paolo Martino (ore 19). Domenica 12 agosto invece gran finale con “L’ordine delle cose” di Andrea Segre che presenterà il suo film anticipato da un altro momento speciale di questa decima edizione di Fuori Fuoco: l’inaugurazione della mostra “Valige Ditigali” un percorso multisensoriale – visivo e sonoro – che ci restituisce meglio di ogni altra cosa il viaggio della vita di chi approda in Europa in cerca di condizioni di salvezza. Un progetto ideato e prodotto da Verso Laboratorio Interculturale con gli interventi di Daniela Neri, Giulio Aldinucci e Tommaso Sbriccoli (ore 19).
Tutti gli spettacoli sono alle 21,30 e sono ad ingresso gratuito.
Fuori Fuoco è un progetto di Visionaria, realizzato in collaborazione con: Comune di San Gimignano, Comune di Castelnuovo Berardenga, Comune di Sovicille, Estra, Polisportiva Vagliagli, Premio Mattador, Culture Attive, Campo e Controcampo.