Mercoledì 10 maggio alle ore 18 al Museo Civico nuova performance degli studenti del Franci

SIENA. Mercoledì 10 maggio secondo appuntamento con il “Franci Spring Festival” al Museo Civico di Siena. La stagione concertistica dell’istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci di Siena in Sala del Mappamondo porta in scena lo spettacolo di note dal titolo “Sonavan le quiete stanze, e le vie d’intorno….”. Protagonisti del pomeriggio musicale, in programma dalle ore 18, saranno i giovani allievi del conservatorio senese che si esibiranno su note di Fryderyk Chopin, Johannes Brahms, Isaac Albéniz E André Jolivet E Arthur Honegger.
Il programma del concerto. La performance si aprirà alle ore 18 sulle note della Ballata op.47 in la bemolle maggiore di Fryderyk Chopin e di alcune delle opere più famose di Johannes Brahms eseguite al pianoforte da Caterina Mega e Matteo Canalicchio. Il pomeriggio musicale proseguirà sulle note di Isaac Albéniz, con al piano sempre Caterina Mega. Spazio poi a Andrea Pasquini, al flauto e Matteo Canalicchio al pianoforte che porteranno in scena la Chant de linos di André Jolivet. Gran finale sulle note di Arthur Honegger con Intrada con Francesco Poggioni alla tromba e in compagnia dei brani di Fryderyk Chopin eseguiti da Andrea Stefanini al pianoforte.
Info utili. Per conoscere le attività e gli eventi dell’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci di Siena, è possibile consultare il sito www.rinaldofranci.com e seguire la Pagina Facebook e il profilo Twitter.