![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/03/archi3.jpg)
SIENA. Primo appuntamento di marzo per il Franci Festival. La rassegna di concerti e musica da camera che racconta la produzione artistica dell’istituto musicale cittadino torna domani, mercoledì 16 marzo, alle ore 18 per il concerto dedicato a Ignaz Lachner e Johannes Brahms. Sul palco dell’auditorium dell’istituto, in Prato Sant’Agostino dalle ore 18, si esibiranno Luca Rinaldi al violino; Carmelo Giallombardo alla viola; Fernando Scarselli al violoncello e Marco Guerrini al pianoforte.
Rarità di trio e suggestivi quartetti. Il programma della serata si apre con una rarità, come il trio per violino, viola e pianoforte di Ignaz Lachner: ”Allegro giusto”, “Andantino, quasi allegretto”, “Scherzo. Allegro molto” e “Allegro molto”. A completare il concerto anche il quartetto op. 25 di Johannes Brahms in sol minore per violino, viola, violoncello e pianoforte con “Allegro”, “Intermezzo. Allegro ma non troppo”, “Andante con moto” e “Rondò alla Zingarese. Presto”. Per l’occasione si esibiranno tre docenti dell’Istituto: Luca Rinaldi, Carmelo Giallombardo e Marco Guerrini, affiancati per l’occasione dal violoncellista Fernando Scarselli.
I prossimi appuntamenti di febbraio della rassegna da camera. Il Franci Festival tornerà mercoledì 13 aprile con “Le maschere di Karol Szymanowski” con Aldo Dotto al pianoforte e Cristina Papini al violino. Per conoscere il calendario completo dei concerti del Franci Festival è possibile consultare il sito www.rinaldofranci.com, seguire la Pagina Facebook e il profilo Twitter dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci.