Appuntamento lunedì 14 novembre, alle 18, presso l’Accademia dei Fisiocritici di Siena. Il concerto è a ingresso gratuito. È consigliata la prenotazione

SIENA. Al Franci Festival 2022 arriva l’Ensemble du bout du monde (EBM), formazione pluripremiata composta da quattro saxofonisti provenienti da Israele, Stati Uniti e Italia. Il concerto, in programma lunedì 14 novembre alle ore 18, si terrà presso l’Accademia dei Fisiocritici di Siena, in Piazzetta Silvio Gigli 2. Per l’occasione il gruppo porterà sul palco musiche di D. Maslanka, X. Dayer, M. E. Luc, F. Donatoni, P. Clift e T. Itoh. Lo spettacolo è a ingresso gratuito e si consiglia la prenotazione su www.conservatoriosiena.it.
L’EBM, nato in Francia nel 2015, riunisce quattro musicisti provenienti da culture e Paesi diversi, uniti da una visione creativa e innovativa della musica. Il gruppo è composto da Noa Mick, sassofono soprano; Simona Castria, sassofono contralto; Salvatore Castellano, sassofono tenore; e Don-Paul Kahl, sassofono baritono. L’Ensemble arriva al Franci Festival dopo essersi esibito sui palcoscenici di tutto il mondo, dalla Svizzera alla Germania fino a Cipro. Nel campo della musica da camera contemporanea l’EBM conta su numerosi premi e riconoscimenti. Tra questi, il primo premio al ‘Concours d’interprétation de la Ville de Boulogne-Billancourt’ in Francia e il primo premio al Concorso ‘Hugo’ organizzato dalla Montforthaus di Feldkirch in Austria. L’Ensemble collabora con numerosi compositori per creare nuovi repertori e portare una musica originale in luoghi inaspettati.
Informazioni utili. Per conoscere tutte le attività del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena è possibile consultare il sito www.conservatoriosiena.it e seguire la Pagina Facebook, il profilo Instagram e Twitter dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci.