Appuntamento giovedì 20 maggio alle 18 con Emanuele De Luca al violino e Davide De Luca al pianoforte. Evento in presenza, su prenotazione, e in streaming su pagina Facebook e canale YouTube del Conservatorio
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2021/05/Davide-De-Luca-e1621345926326.jpeg)
SIENA. La rassegna di concerti di musica da camera organizzata dall’Istituto ‘Rinaldo Franci’ torna con un nuovo appuntamento in programma giovedì 20 maggio alle ore 18. A salire sul palco dell’Auditorium del Conservatorio senese sarà il duo De Luca: Emanuele, violinista e studente dell’Istituto Franci nella classe del Maestro Luca Rinaldi, e Davide, pianista e già allievo del dell’Istituto senese. L’evento proporrà brani di Robert Schumann e Johannes Brahms e potrà essere seguito in presenza, fino a un massimo di 20 persone con prenotazione online sul sito web del Conservatorio, oppure in diretta streaming sul Canale YouTube e sulla pagina Facebook dell’Istituto Musicale Rinaldo Franci.
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2021/05/Emanuele-De-Luca-2-300x294.jpg)
Emanuele De Luca
Emanuele De Luca ha iniziato a studiare il violino all’età di sei anni e nel 2014 è entrato all’Istituto Rinaldo Franci di Siena, dove ancora oggi è allievo nella classe di violino del Maestro Luca Rinaldi. Nel corso degli anni, De Luca ha partecipato a numerosi concorsi musicali nazionali e internazionali aggiudicandosi primi premi e primi premi assoluti e nel 2014 e 2016, esibendosi in duo con il chitarrista e fratello Francesco De Luca, ha vinto la borsa di studio ‘Palmiero Giannetti’ presso l’Istituto Musicale Comunale di Grosseto. Nella sua giovane carriera, De Luca conta già importanti esperienze di formazione ed esibizioni all’estero, fra cui a Salisburgo, dove ha suonato nella prestigiosa sala da concerto dell’Università del Mozarteum, e in Israele, con un viaggio studio per la vincita della Borsa di studio indetta dall’Associazione ‘Italia-Israele Onlus’ per gli studenti del Rinaldo Franci. Oggi Emanuele De Luca fa parte di numerose orchestre, tra cui quella Sinfonica del Conservatorio senese, quella della Toscana (ORT) e quella Sinfonica ‘Città di Grosseto’ (OCG).
Davide De Luca ha iniziato a studiare pianoforte all’età di sei anni presso l’Istituto Musicale Comunale di Grosseto ‘Palmiero Giannetti’ e nel 2013, sotto la guida del Maestro Giuliano Schiano, ha concluso il corso pre-accademico. Nel corso degli anni ha approfondito la sua esperienza formativa seguendo seminari e masterclass con musicisti di fama internazionale e ha proseguito gli studi con il Maestro Schiano e con il Maestro Carlo Maria Dominici. De Luca è stato più volte protagonista in manifestazioni musicali nazionali e internazionali e ha partecipato anche a numerosi concorsi nei quali ha vinto primi premi sia come solista che in formazioni cameristiche. Il 4 ottobre 2018 ha conseguito la Laurea magistrale di secondo livello con il massimo dei voti presso l’Istituto ‘Pietro Mascagni’ di Livorno sotto la guida del Maestro Daniel Rivera e attualmente si sta perfezionando presso l’Accademia di Musica di Pinerolo con maestri di fama internazionale.
Informazioni utili. Per conoscere tutte le attività del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena è possibile consultare il sito www.istitutofranci.com e seguire la Pagina Facebook, il profilo Instagram e Twitter dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci.