Appuntamento lunedì 17 febbraio, alle 18.30, con protagonisti giovani talenti di flauto e di sassofono
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2025/02/Sala-Rosa-Unisi-e1739543464439.jpg)
SIENA. Lunedì 17 febbraio la musica del Franci torna a suonare nella Sala Rosa dell’Università di Siena, in Piazzetta Silvio Gigli,1. L’appuntamento, che fa parte della rassegna i ‘Concerti del lunedì’, avrà come protagonisti gli allievi di flauto dei maestri Isabel Stein, Luciano Tristaino, e gli studenti di sassofono iscritti nella classe del Maestro Luca Mora. L’evento è in programma alle ore 18.30. L’ingresso è gratuito e senza obbligo di prenotazione.
Il programma del pomeriggio musicale prevede: Concerto in Re maggiore KV 314 (per quattro flauti) di Wolfgang Amadeus Mozart eseguito da Alice Bonanni, Brando Buonriposi, Sara Landi ed Elena Bernocchi; Sonata in Si bemolle maggiore (per quattro sassofoni) di Benedetto Marcello, eseguita da Livia Sorbera, Emma Nucci, Denise Potestio ed Elisa Ferrilli; Concerto per quattro flauti in Re maggiore di Joseph Bodin De Boismortier e Concerto in re minore BWV 1041 (per quattro flauti dal concerto in la minore per violino e orchestra) di Johann Sebastian Bach, messi in scena da Assunta Di Palma, Francesca Panzolini, Arianna Argiento e Silvia Corsi; Syrinx, per flauto solo, firmato da Claude Debussy e portato sul palco da Chiara Superbo.
Informazioni utili. Per conoscere tutte le attività del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena è possibile consultare il sito www.conservatoriosiena.it e seguire la Pagina Facebook, il profilo Instagram e Twitter dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci.