In mostra i lavori degli studenti che hanno partecipato al primo corso di fotografia in Lingua dei Segni Americana
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1374745699811.jpg)
SIENA. Hanno partecipato al primo corso di fotografia in ASL, Lingua dei Segni Americana, gli otto studenti americani sordi che venerdì (26 luglio) alle ore 18,00 esporranno e presenteranno i loro lavori alla Siena School For Liberal Arts.
Il corso attivato dalla Siena School e tenuto da Anthony Toscano, docente del RIT, rappresenta un’esperienza unica in Italia e sigla l’inizio di una collaborazione con il RIT, Rochester Institute of Technology, e l’NTID, National Technical Institute for the Deaf.
Durante la loro permanenza a Siena gli studenti hanno avuto l’occasione di confrontarsi con le potenzialità geografiche, culturali e visive messe a disposizione dalla città, per produrre un insieme di lavori unici e personali, nati anche dall’introspezione e dalla comprensione della posizione fisica e culturale rispetto al tema scelto. Contemporaneamente hanno sperimentato le potenzialità delle più moderne tecnologie fotografiche, fra cui le applicazioni e i software contenuti unicamente nei loro smartphone.
L’obiettivo primario di questo corso intensivo di fotografia è stato quello di sviluppare le capacità artistiche, stimolare l’innovazione e collaborazione e sostenere un percorso di auto-esplorazione.
La presentazione a ingresso libero, che avrà luogo presso la Siena School for Liberal Arts, in via Tommaso Pendola 37, sarà in Lingua dei Segni Americana, e sarà seguita da un piccolo rinfresco.
In allegato uno scorcio di Siena scattato dall’allieva del corso Helen Yu
Per maggiori informazioni scrivere a info@sienaschool.com oppure telefonare allo 0577532001